Questo sito contribuisce alla audience di
 

L’Inter si diverte: Lautaro, Bonny, Dimarco e Barella, 4-1 alla Cremonese

Convincente prova della squadra di Chivu, che solo nel finale si rilassa leggermente concedendo ai grigiorossi il gol di Bonazzoli

MILANO – Un gol e tre assist in 62 minuti, considerando anche il recupero del primo tempo. Impossibile immaginare un esordio migliore da titolare per Ange-Yoan Bonny, talento cristallino e unico giocatore che Cristian Chivu ha portato con sé da Parma. Contro una Cremonese palesemente inferiore, il giovane francese non solo non ha fatto rimpiangere Thuram, fermo per un problema muscolare alla coscia, ma ha segnato e ha messo lo zampino nelle altre tre reti, firmate da Lautaro, Dimarco e Barella. Con questo 4-1 – con gol della bandiera segnato nel finale da Bonazzoli – si allunga a cinque la striscia di vittorie dell’Inter, fra campionato e Champions, con 13 reti segnate e due sole subite. La squadra nerazzurra si porta così temporaneamente in testa alla Serie A, a 12 punti, in attesa delle partite di Milan, Napoli e Roma.

«La cronaca della gara»

Un tempo di dominio due gol

Fin dal calcio d’inizio è stata chiara la determinazione dell’Inter nel voler sbranare la partita. Il primo gol, segnato da Lautaro su assist di Bonny, è arrivato dopo appena cinque minuti. Prima del quarto d’ora, un bel tiro da fuori di Dimarco ha dato l’illusione del raddoppio, ma la rete è stata annullata per una deviazione di Akanji in fuorigioco. Il secondo gol è arrivato sul finire del tempo: Bastoni tocca per Dimarco, cross in area di mancino e colpo di testa del giovane francese che Chivu si è portato dal Parma. Un paio di dati: possesso palla 71 per cento contro 29, tiri totali 15 a 1.

Altre due reti e una superiorità evidente

Nella ripresa, Nicola ha tolto il disorientato Johnsen e messo in campo Vandeputte, più determinato. Ma l’Inter ha continuato a dilagare, trovando due gol in tre minuti: prima il 3-0 di Dimarco, con una gran botta da fuori, poi il 4-0 di Barella, pronto a calciare in area. In entrambi i casi, a servire i marcatori è stato Bonny, che ha così completato il suo esordio da sogno, prima di cedere il posto in campo a Pio Esposito. Davide Nicola, prima della partita, si era dato un obiettivo che sembrava realistico: “Cerchiamo di restare in partita, poi vediamo quel che viene”. Lo ha completamente mancato, non riuscendo a proporre nulla che potesse impensierire l’Inter fino al minuto 87, quando Bonazzoli ha segnato il gol dell’ex, grazie al nuovo entrato Vardy, che ha strappato un pallone sanguinoso a Diouf, unico insufficiente fra i nerazzurri in una partita quasi perfetta.

Inter (3-5-2) Sommer 6.5 – Akanji 6, De Vrij 6, Bastoni 6.5 (16’ st Augusto 6) – Dumfries 6 (9’ st Henrique 6), Frattesi 6.5, Barella 7.5, Mkhitaryan 6.5 (30’ st Diouf 5), Dimarco 7.5 – Bonny 8.5 (16’ st Esposito 6), Lautaro 7 (30’ st Sucic 6). All. Chivu 7

Cremonese (3-4-2-1) Silvestri 6.5 – Ceccherini 5 (14’ st Faye 5.5), Baschirotto 5.5, Bianchetti 5 – Floriani Mussolini 5 (30’ st Barbieri 6), Grassi 5, Bondo 5, Pezzella 5 – Vazquez 5.5 (14’ st Vardy 6.5), Johnsen 5 (1’ st Vandeputte 5.5) – Sanabria 5 (14’ st Bonazzoli 6.5). All. Nicola 5

Arbitro Feliciani 6

Reti: Lautaro 6’ pt, Bonny 38’ pt, Dimarco 10’ st, Barella 12’ st, Bonazzoli 42’ st

Note: Ammoniti Sucic, Pezzella. Spettatori 73.417

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Inter 4-1 Cremonese: Bonny stars as Chivu's side soar at San Siro

Sab Ott 4 , 2025
Ange-Yoan Bonny's first Serie A start for Inter was one to remember, while Lautaro Martinez hit another landmark goal in a dominant win.

Da leggere