In 10 contro 11 per oltre un’ora l’Italia under 21 riesce a vincere (0-1) in Macedonia del Nord e regala a Silvio Baldini la seconda vittoria di fila nelle qualificazioni europee. Decisivo il gol del difensore del Napoli Marianucci, arrivato appena 10’ dopo l’espulsione (25’) di Moruzzi. In questo modo gli azzurrini restano agganciati alla Polonia in vetta alla classifica del Girone E. Prossime sfide a ottobre in casa contro Svezia (il 10) e Armenia (il 14).
Moruzzi espulso
Avvio equilibrato con l’Italia che si aggrappa alle sgroppate di Palestra sull’out di destra. Diverse le discese del terzino del Cagliari, abile nel mettere in apprensione la difesa avversaria. Al 17′ una bella iniziativa di Danev costringe all’ammonizione Moruzzi che, 8’ più tardi, rimedia un ingenuo secondo giallo lasciando i compagni in inferiorità numerica: il terzino dell’Empoli fa sfilare un rinvio dal fondo di Vasilev, si fa scippare da Gashtarov, che è astuto nel farsi tamponare e a ottenere espulsione e calcio di punizione dal limite, poi rimpallato dalla barriera. Per rimpiazzare Moruzzi, Baldini manda in campo Idrissi al posto di un fumoso Pafundi.
Il gol di Marianucci
Nonostante l’uomo in meno, l’Italia continua ad attaccare e trova il vantaggio al 35′: calcio di punizione di Pisilli, bella sponda di Ndour che serve Marianucci che in piena area di rigore batte Vasilev con un preciso destro all’angolino basso. Avvio di secondo tempo vivace della Macedonia, che impegna Motta con le conclusioni di Danev e Hamza. Italia in affanno dopo un primo tempo molto dispendioso e incapace di tenere in mano il pallino del gioco, come fatto in modo eccellente nella frazione di apertura. Aumentano le palle perse per gli azzurrini, che riescono però ad abbassare i ritmi e a sporcare discretamente il fraseggio macedone. Nell’assalto finale i padroni di casa non riescono a trovare la zampata decisiva.
Baldini: “Vittorie così fanno maturare”
“Queste sono vittorie che fanno maturare e danno tanta autostima. Il nostro gruppo ha bisogno di risposte e non solo di risultati. I ragazzi piano piano stanno prendendo coscienza di poter vincere le partite in tutte le condizioni”, ha detto Baldini a fine partita. “Non dobbiamo risparmiarci, le energie vanno utilizzate tutte sul campo. I ragazzi mi hanno detto che è più bello vincere con l’uomo in meno e per un allenatore sono le gratificazioni migliori. Sono nove giorni che ci conosciamo, sono felicissimo di averli visti assimilare i concetti, dobbiamo continuare così”.
MACEDONIA DEL NORD-ITALIA 0-1 (0-1)Macedonia del Nord (3-5-2): Vasilev 6; Dailoski 6 (dal 40′ st Elmas sv), Meljichi 6.5, Djekov 6; Hamza 5.5, Angelov 6 (dal 25′ st Gjorgjievski 6), Zendelovski 5.5 (dal 1’st Elezi 5.5), Gashtarov 6.5, Danev 6; Trajkov 6, Nikolovski 5. In panchina: Djekov, Avduli, Dimeski, Elmas, Ajetovikj, Doshev, Elezi, Gjorgjievski, Talevski. Allenatore: Stanikj.Italia (4-3-3): Motta 6, Palestra 6.5, Marianucci 6.5, Chiarodia 6, Moruzzi 5.5; Pisilli 6.5 (dal 37′ st Dagasso sv), Lipani 6, Ndour 6.5; Pafundi 5 (dal 29′ Idrissi 6), Raimondo 6 (dal 1′ st Ekhator 6), Koleosho 6.5 (dal 30′ st Cherubini 6.5). In panchina: Nava, Berti, Mane, Cherubini, Dagasso, Idrissi, Fini, Ekhator, Venturino. Allenatore: Baldini.Arbitro: Nuza (Kos).Rete: 35′ pt Marianucci.Espulso: al 25′ pt Moruzzi per doppia ammonizione.Ammoniti: Angelov, Zendelovski, Trajkov,, Djekov, Pisilli, Marianucci.Angoli: 6-0 per l’Italia.Recupero: 1′; 3′.