Questo sito contribuisce alla audience di
 

FINALE-Primavera 1, Fiorentina-Hellas Verona 1-1: sfida tra numeri 9, a Braschi risponde il solito Vermesan

Fiorentina- Hellas Verona, segui con noi la cronaca in diretta

Fiorentina ed Hellas Verona si affrontano per la settima giornata del campionato Primavera 1. La squadra di Galloppa è reduce da 2 due vittorie consecutive (Lecce e Monza) e vuole continuare la striscia per non far scappare Genoa e Parma. Il Verona è settimo con un rendimento altalenante e viene dal successo in casa contro il Sassuolo. Buon stato di forma per entrambe le formazioni che vogliono riservarsi un posto nelle zone alte del tabellone.

I precedenti sono quasi tutti a favore dei viola: 7 vittorie nelle ultime 10 sfide contro l’Hellas, ma proprio l’ultimo incontro risale al 4 aprile dell’anno scorso, in cui ne uscirono vincitori i giallo blu grazie al gol di Monticelli.

La cronaca Live

1′: calcio d’inizio: match che comincia con il possesso del Verona.

5′: Mazzeo in solitaria si libera sul destro poi serve Bertolini che conclude sul muro difensivo giallo blu

6′: GOL FIORENTINA!: cross dalla sinistra, sponda di Keita che approfitta della difesa immobile e infine Braschi solo davanti al portiere conclude in rete.

8′: Balbo mette di nuovo il pallone in centro area. Ci riprova Braschi con un piazzato che finisce alto sopra la traversa.

11′: primo calcio d’angolo della partita, a favore dell’Hellas.

15′: calcio di punizione guadagnato da Trapani e affidato ad Angiolini.

16′: Akalé chiude in centro area rischiando qualcosa, secondo il direttore di gara è tutto buono.

18′: OCCASIONE VIOLA: Mazzeo e Balbo dialogano sulla fascia di sinistra poi trovano Bertolini al limite che conclude a giro con il destro, conclusione che esce di poco.

20′: leggera la difesa della Fiorentina sul dribbling di Pavanati che affonda il colpo, anche grazie ad un rimpallo, ottima la risposta in uscita di Leonardelli.

24′: formazione viola poco compatta che non riesce a guadagnare campo, complice il buon pressing dei giallo blu.

26′: opportunità da calcio piazzato per l’Hellas Verona poco fuori area.

27′: Szimionas calcia il pallone ribattuto dalla difesa, si coordina in maniera poco stabile e conclude alto.

31′: Vermesan difende la sfera ricevuta da una rimessa laterale, non riesce però a guadagnare il corner.

33′: Pavanati a testa alta cerca il filtrante per Szimionas che aggancia, ma c’è il fischio del direttore che sancisce un fallo al Verona.

34′: Yildiz conclude a rete con tiro che scende, ma troppo morbidamente si spegne sul fondo. Nessun problema per Leonardelli.

36′: giallo blu che stanno crescendo molto grazie ad un pressing alto che non permette agli avversari una ripartenza pulita. Vermesan recupera dal limite e ci prova a giro, tiro pregevole ma fuori.

40′: Bertolini subisce un fallo da Popovic che ferma una ripartenza che poteva essere pericolosa. Ha rischiato il giallo il difensore serbo.

42′: PAREGGIO HELLAS VERONA!: Vermesan risponde a Braschi con un tiro sul primo palo. Tutto parte da un’imbucata in verticale di De Battisti, è bravo il numero 9 ad agguantarlo e a concludere a rete beffando Leonardelli.

45′: triplice fischio di Vingo.

INTERVALLO

46′: si ricomincia con il secondo tempo di Fiorentina-Hellas Verona!

47′: FIORENTINA VICINA AL VANTAGGIO!: Mazzeo viene servito da un calcio d’angolo a sfavore, parte il contropiede che termina con una conclusione in diagonale di poco a lato.

50′: Feola batte in mezzo un ottimo corner, prende l’ascensore Vermesan ma la sfera esce sul fondo.

52′: sempre Vermesan che calcia forte dopo aver recuperato da un rimpallo fortuito di Akalé. Il numero 9 è il più attivo in attacco.

53′: Vermesan finta il tiro in area e poi conclude con il sinistro, bella la risposta di Leonardelli che mette in angolo.

54′: ammonito Angiolini per un fallo a centrocampo.

56′: ennesimo calcio d’angolo per i giallo blu. Feola mette un pallone scomodo che ribatte la difesa in difficoltà.

58′: cambi per la Fiorentina: escono Angiolini e Bonanno per Kone e Montenegro. Entra anche Puzzoli.

63′: Szimionias ci prova dalla distanza, si allarga troppo prima di concludere. Il suo tiro non trova fortuna.

65′: deviazione sul tiro di Pavanati che consegna il sesto calcio d’angolo al Verona. Fiorentina non ne ha ancora battuti. Angolo profondo e fallo in attacco, palla alla difesa viola.

69′: squadre poco precise, i tanti errori tecnici non permettono ripartenze veloci e pulite.

70′: non si concretizza il vantaggio per Mazzeo, Braschi ha subito un fallo da Yildiz. Confusione e rimpalli in area chiude l’azione la Fiorentina con un tiro alto e impreciso.

73′: esce Mazzeo ed entra Jallow per la viola. Ancora nessun cambio invece per Sammarco.

76′: crampi per Feola e Kurti in casa Hellas.

77′: cambi per il Verona: escono Akalé, Feola, Pavanati per rispettivamente Peci, Tagne e Casagrande.

79′: calcio d’angolo guadagnato da De Battisti che che aveva scambiato con il neo entrato Casagrande.

82′: Balbo si butta dentro l’area servito da Puzzoli, grande chiusura di Kurti che esulta come se avesse segnato un gol.

86′: Montenegro calcia dalla distanza non trovando lo specchio. Squadre stanche e alle prese con i crampi.

87′: Yildiz esce dolorante al suo posto entra Garofalo per il Verona.

88′: cambio per i padroni di casa: esce Braschi ed entra Evangelista. Finite le sostituzioni per la Fiorentina.

90′: la lavagnetta luminosa segna 4 minuti di recupero.

92′: CHANCE FIORENTINA: ingenuità di Tagne che perde il pallone, Kone spedisce alto davanti al portiere.

95′: gioco fermo da un minuto per problema all’occhio di Kone dopo il contrasto con Tagne.

96′: recupero allungato.

97′: ULTIMA OCCASIONE PER L’HELLAS: calcio piazzato da buona distanza, Peci alla battuta.

97′: Peci batte male e Vingo fischia la fine della partita.

FINE PARTITA.

Le formazioni e il tabellino di Fiorentina-Hellas Verona

Marcatori: Braschi (F), Vermesan (H).

Fiorentina: Leonardelli, Bonanno, Sadotti, Bertolini, Braschi, Keita, Trapani, Angiolini, Kospo, Balbo, Mazzeo. A Disp.: Fei, Turnone, Deli, Puzzoli, Kone, Jallow, Conti, Evangelista, Montenegro, Sturli, Atzeni. All.: Daniele Galloppa

Hellas Verona: Tommasi, Feola, Kurti, Popovic; Monticelli, Szimionas, Yildiz, Pavanati, De Battisti; Vermesan, Akalé. A Disp.: Culi, Garofalo, Martini, Vapore, Murati, De Rossi, Stella, Tagne, Mussola, Casagrande, Peci. All.: Paolo Sammarco

Arbitro: Giuseppe Vingo (sez. Pisa)

L’articolo FINALE-Primavera 1, Fiorentina-Hellas Verona 1-1: sfida tra numeri 9, a Braschi risponde il solito Vermesan proviene da MondoPrimavera.

Next Post

FINALE – Primavera 2, Venezia-Südtirol 2-2: i biancorossi la pareggiano nel finale

Sab Ott 4 , 2025
Venezia-Südtirol 2-2, segui con noi la diretta Si apre la 4ª giornata del campionato Primavera 2 con un match dal sapore intenso: il Venezia ospita il Südtirol al Centro Sportivo Ca’ Venezia. Gli arancioneroverdi arrivano all’appuntamento galvanizzati dopo l’ultima vittoria di misura contro il Renate, determinati a confermare il buon […]

Da leggere