Questo sito contribuisce alla audience di
 

Liverpool, un terremoto dopo ogni gol. “Scosse generate dalla felicità dei tifosi”

I sismologi dell’Università della città inglese hanno rilevato una magnitudo di 1.74 della scala Richter dopo la rete del 2-1 di MacAllister al Tottenham che ha regalato la Premier ai Reds

LONDRA — Tremate, il Liverpool è tornato, con il suo ventesimo massimo campionato inglese vinto domenica scorsa dopo la vittoria per 5-1 contro il Tottenham. Con quattro giornate di anticipo, in una delle Premier League più noiose degli ultimi anni, perlomeno al vertice. Ma i tifosi dei Reds hanno anche fatto tremare la terra, letteralmente.

Al gol di MacAllister la scossa più forte

Secondo quanto hanno rilevato alcuni ricercatori dell’università di Liverpool, i tifosi che hanno festeggiato la storica vittoria del titolo allo stadio di Anfield hanno causato una serie di scosse sismiche, per quello che è stato un piccolo terremoto. La scossa più significativa è stata provocata dal gol dell’argentino MacAllister al 24’ del primo tempo, che ha portato il Liverpool in vantaggio per 2-1 dopo esser andato sotto al gol di Solanke. In questa occasione, i sismologi hanno registrato una scossa di magnitudo 1.74 sulla scala Richter.

I sismologi: “Scosse prodotte dalla gioia dei tifosi”

Come racconta la Bbc, lo studio è stato condotto dai giovani scienziati Antoine Septier, Farnaz Kamranzad e dal professor Ben Edwards del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Oceano e dell’Ambiente dell’Università, in collaborazione con il club. “Proprio come gli eventi sismici naturali, questi gol hanno prodotto improvvise scosse del terreno, scatenate dalla pura passione dei tifosi del Liverpool”, spiega il professor Edwards, “il loro entusiasmo è stato talmente potente da muovere la Terra”.

A ogni gol un terremoto

I dati hanno rivelato che la folla di 60.415 tifosi presenti all’Anfield ha generato una reale attività sismica, in particolare in risposta ai gol segnati durante la partita. La seconda scossa più intensa ha registrato una magnitudo di 1.60, in occasione del 4-1 di Salah al 18’ del secondo tempo davanti alla Kop, la storica curva dei tifosi dei Reds. Il 3-1 di Gakpo invece si è fermato a 1.03 della scala Richter, mentre l’autogol del terzino italiano del Tottenham Udogie, che ha sigillato il 5-1 finale, a 1.35.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Alonso remaining calm amid uncertain Leverkusen future

Ven Mag 2 , 2025
Xabi Alonso again addressed his future as speculation around a move to join Real Madrid continues to grow

Da leggere

P