Questo sito contribuisce alla audience di
 

Lobotka nuovo stop, si apre un caso nel Napoli. De Laurentiis furibondo

Il centrocampista, cervello del gioco azzurro, si era infortunato a Lecce ed è stato rimesso in campo contro il Genoa, pur in evidente sofferenza. Chi lo ha autorizzato è sicuro di non aver sbagliato?

Il campionato di Stanislav Lobotka potrebbe essere finito al dodicesimo minuto di Napoli-Genoa. Il trentenne centrocampista che coordina il gioco del Napoli nella fase passiva e attiva mancherà a Parma, delicatissima partita per lo scudetto. Gli esami strumentali eseguiti presso la clinica Pineta Grande di Castel Volturno rivelano un trauma contusivo distorsivo. È molto difficile che possa rientrare nell’ultima con il Cagliari. Perché oltre l’infortunio di un giocatore importante per la squadra si apre un caso. Lobotka si era infortunato nella partita precedente, a Lecce. Fu rimesso in campo ma poi ritirato per evidente sofferenza. È sicuro di non aver sbagliato chi ha autorizzato il rientro in squadra?

Su questo nuovo infortunio si discuterà a lungo. Descrivono De Laurentiis furibondo. Il presidente era evidentemente perplesso sul recupero di Lobotka, precoce come ha dimostrato la sua esclusione dalla partita dopo soli 12 minuti. Ma è stata eloquente una sua stizzita reazione al nuovo infortunio, captata dalle telecamere di Napoli-Genoa, gara che con il 2-2 finale ha fatto risalire l’Inter a un solo punto dal Napoli.

Mancano reazioni ufficiali ma sarebbe opportuno che qualcuno si assumesse la responsabilità di aver deciso o solo condiviso la scelta di mandare in campo Lobotka. Sembra chiaro che si sia trattato di una decisione temeraria, non solo infelice. Era già successo con il difensore Buongiorno, rimesso in formazione forse troppo presto. Si è registrato anche allora il suo immediato ritorno in infermeria.

Che sia molto contrariato De Laurentiis è sicuro. Diventa opportuna una immediata ricerca delle responsabilità. Settore tecnico guidato da Antonio Conte o staff sanitario diretto da Raffaele Canonico: qualcuno riferirà ai vertici della società (De Laurentiis, Chiavelli, Manna) che cosa è successo nelle ultime ore della vigilia di Napoli-Genoa?

Il danno tecnico è rilevante, ancora più dei due punti persi nel finale dell’ultima partita. Fino al match con il Torino si contarono giocatori indisponibili per 44 giornate. Una serie nera nel Napoli attuale che ha contribuito a cambi di moduli e di formazione, complicando il girone di ritorno. Campione d’inverno dopo le prime 19 giornate con 44 punti, media 2,31. Evidente la flessione nel girone di ritorno: in 17 gare 34 punti, media 2. Una involuzione netta. Si sono registrati fra titolari, riserve e giocatori ceduti 14 malanni muscolari, esclusi i traumi. Non era sbagliata quella intuizione di saggezza popolare che circolava tra i tifosi. Si sentiva dire con cupo ottimismo: “Lo scudetto solo il Napoli può perderlo”.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Ciao Ciao! Ancelotti's second Madrid farewell

Mar Mag 13 , 2025
A decade after his first Real Madrid exit, Brazil-bound Carlo Ancelotti prepares for another emotional goodbye

Da leggere

P