Questo sito contribuisce alla audience di
 

Maignan, il portiere che non sbagliava mai è diventato un problema per il Milan

Il portiere francese era uno dei punti di forza dei rossoneri, trasmetteva sicurezza e serenità. In questa stagione ha infilato errori in serie che sono costati cari, l’ultimo quello contro il Torino

TORINO – C’era una volta un portiere che non sbagliava mai, che aveva la personalità del leader, guidava i compagni, trasmetteva sicurezza e serenità. C’era una volta un portiere candidato al Pallone d’Oro (25° nel 2022), per due volte quinto (2022 e 2024) nel Trofeo Jascin, quello attribuito al numero 1 più bravo del mondo, e miglior portiere della serie A (2022) e dell’Europeo (2024): cosa resta adesso di Mike Maignan, cosa resta di tutto questo?

I vuoti mentali dell’ex leader Maignan

Quel formidabile calciatore che per molto tempo ha rasentato la perfezione è ormai diventato un problema per il Milan, un caso, un mistero. Ha certamente qualcosa che gli frulla per la testa, perché non c’è niente di tecnico né di fisico negli errori che inanella.

Maignan e l’errore contro il Torino

La madornale cavolata che ha commesso sabato contro il Toro è la più eclatante di tutte, oltre che la più assurda. Thiaw stava comodamente proteggendo la palla dall’insidia di Sanabria su un lungo lancio di Pedersen: sarebbe bastato che Maignan restasse nell’area in attesa del pallone e invece ne è uscito, ha dovuto giocarlo coi piedi e l’ha scaraventato praticamente in faccia al compagno, che se l’è visto rimbalzare addosso e da lì in porta. Ma perché?

La papera di Rotterdam è costata la Champions al Milan

Che Maignan sappia fare ancora benissimo il suo mestiere lo dimostra la paratona su Vlasic nel finale del primo tempo: un capolavoro vecchio stile, che però non emenda gli altri innumerevoli passaggi a vuoto di questo periodo, a cominciare dalla papera di Rotterdam che ha regalato un gol e la vittoria al Feyenoord (e, di conseguenza, ha eliminato il Milan dalla Champions), quel tuffo goffo sul tiro innocente di Paixao. Anche allora erano i primissimi istanti della partita: c’è un problema di concentrazione, di sintonizzazione sulle frequenze agonistiche del match?

Dal Liverpool al Cagliari, quanti sbagli

In questa stagione, Maignan ha sbagliato pesantemente anche altre volte: in Champions, aveva avuto delle responsabilità personali in due dei tre gol del Liverpool (in particolare sul primo, con un’uscita a vuoto su un calcio d’angolo che ha lasciato la porta spalancata), in serie A si ricordano invece la papera di Cagliari sulla conclusione di Zortea che è valsa l’1-1, l’errore di Como sulla rete di Diao (in quel caso, però, ininfluente sul risultato), o il riflesso lento sul tiro dello juventino Weah allo Stadium, anche se in quella circostanza aveva l’attenuante di un problema muscolare che gli impediva di spingere sulla gambe (perché non chiedere il cambio, allora?).

Dopo lo scudetto, errori e infortuni

Più in generale, Maignan non è mai più ritornato ai livelli della stagione dello scudetto, quando fu stratosferico. Ha giocato alla grande l’Europeo in Germania, quello sì, ma non si è più ricollocato ai livelli del 2022, anche per via di una serie di problemi fisici, specie a un polpaccio, che gli hanno tolto continuità e probabilmente sicurezza e serenità, cioè le sue doti migliori. I prodromi della crisi s’erano già visti nella stagione passata, segnata dalla papera sulla punizione di Raspadori in Napoli-Milan o dagli errori contro Borussia Dortmund e Udinese. Errori da circo, li ha chiamati Conceiçao. O forse da teatro dell’assurdo.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

La serie C perde i pezzi e Gravina promette: “Ora la riforma”

Dom Feb 23 , 2025
Due club, Taranto e Turris, non finiranno nemmeno la stagione, falsando così (o quantomeno inquinando) il campionato. Altre due società, Lucchese e Messina, sono con l’acqua alla gola e faticano a pagare stipendi e contributi. Tutte piazze importanti che rischiano di scomparire dalla geografia del calcio e ricominciare da zero. […]

Da leggere

P