Questo sito contribuisce alla audience di
 

Mandragora illude la Fiorentina, Luperto rialza il Cagliari al 94’: 1-1

Pareggio alla Unipol Domus Arena in una gara che i viola non hanno saputo chiudere e che i sardi hanno meritato di pareggiare

Cagliari – Un punto meritato, preso con i denti nell’ultima azione. Un punto che sa di beffa, per il gol finale, ma che alla fine rende merito a una partita giocata sotto tono rispetto al play-off di giovedì scorso contro il Polissya, Finisce 1-1 tra Cagliari e Fiorentina la gara inaugurale del campionato della Unipol Domus Arena. Un pareggio che serve per morale e non solo ai ragazzi di Pisacane per la voglia dimostrata, anche nel riprendere la partita, un pareggio che la Fiorentina porta a casa dopo essere stata in vantaggio, aver sfiorato il 2-0, senza però mai convincere per i novanta minuti.

«La cronaca della gara»

Più Cagliari nel primo tempo

Sotto gli occhi del Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, Pisacane per la sua prima da tecnico sceglie un attacco pesante, con Borrelli al posto di Luvumbo e con Esposito e Folorunsho alle sue spalle, con il chiaro intento di soffocare il centrocampo della Fiorentina con intensità e pressione. Pioli dal canto suo ripropone lo stesso undici vincente giovedì in Conference League contro il Polissya ma per un tempo il tridente atipico con Ndour-Gudmundsson e Kean non produce vantaggi o occasioni. Anzi, al termine della prima frazione le recriminazioni sono tutte per il Cagliari, vicino al gol con Borrelli, anticipato da Gosens, e con Folorunsho, il cui colpo di testa non respinto da De Gea viene salvato sulla linea sempre dal laterale tedesco viola.

Illusione Mandragora, pari di Luperto al 94’

Nel secondo tempo l’inerzia non cambia, altre due occasioni per i sardi, con Borrelli e Luvumbo, prima del gol, a sorpresa di Mandragora, bravo di testa a deviare in rete un cross di Gudmundsson dalla destra. La Fiorentina va vicina anche al 2-0 con Kean, che manca la deviazione da pochi metri, mentre il Cagliari ha come macro occasione un tiro di Gaetano su cui risponde De Gea in tuffo. Poi, sull’ultimo pallone, punizione di Gaetano, stacco di Luperto con risposta così e così di De Gea che vale l’1-1 definitivo.

Cagliari (4-3-2-1): Caprile 6 – Zappa 6, Mina 6,5, Luperto 7, Obert 5,5(29’st Idrissi sv) – Deiola 6(30’st Gaetano sv), Prati 6(15’st Mazzitelli 6), Adopo 6- Folorunsho 6,5, Esposito 6(15’st Luvumbo 6-5 )- Borrelli 6(33’st Kiliçsoy sv). All. Pisacane 6,5.

Fiorentina (3-4-2-1): De Gea 6– Comuzzo 6 (16’st Marì 5), Pongracic 6,5, Ranieri 6(1’st Viti 6) – Dodò 5,5, Sohm 5,5, Fagioli 6, Gosens 6,5(31’st Parisi sv) -Ndour 5,5(1’st Mandragora 7), Gudmundsson 6(25’st Fazzini 6) – Kean 5,5. All. Pioli 5,5.

Arbitro: Sozza 6,5

Marcatori: 23’st Mandragora, 49’st Luperto

Note: ammoniti Obert, Borrelli, Pongracic, Marì, Mazzitelli, Kiliçsoy

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Sesko 'just needs time' to show his quality - Amorim

Dom Ago 24 , 2025
Despite not mustering a single effort on goal, Ruben Amorim remains adamant that Sesko will shine at United.

Da leggere