Questo sito contribuisce alla audience di
 

Massimo Mauro: “La Roma è una squadra perfetta per Allegri, ma deve prendere tre giocatori forti”

Il punto sulle protagoniste del campionato nella rubrica ‘Visti dall’Ala’

Giornata interlocutoria nella lotta per lo scudetto. Giustamente Conte proclama calma, sa benissimo che il Napoli è nelle condizioni di diventare campione perché l’Inter lo ha messo nelle condizioni di farlo. Ci sono però tre gare che vanno giocate, e la storia è piena di partite scontate e poi diventate drammatiche: ancora si parla di un famoso Roma-Lecce di 39 anni fa. Il calcio del resto è imprevedibile, ricordo una delle partite più strane che ho commentato: Lazio-Inter del famoso 5 maggio con i biancocelesti che sembravano disinteressati e finirono per vincere 4-2 regalando lo scudetto alla Juventus.

Conte sbaglia quando ignora i secondi

Conte dal canto suo ha ribadito che conta solo vincere: è una maniera di gestire le fasi più cruciali, rispettabilissima. Ma penso sia sbagliato non ricordare i secondi: giungere dietro non è fallire, altrimenti l’Olanda di Cruyff – che non vinse nulla – non la ricorderebbero tutti. Stessa cosa l’Italia di Argentina 78: non vinse, eppure ho a mente tutti i giocatori e le partite di quella squadra fantastica. E fantastico era il Milan che perse lo scudetto contro di noi nel 1990. Quindi, è giustissimo dire che vincere è la cosa più importante per un professionista, ma penso anche che senza i secondi non ci sarebbero primi così bravi.

Napoli, attento al Parma

Secondo me, tra le gare che restano, il Napoli deve guardarsi dalla trasferta di Parma alla penultima giornata. A me la squadra emiliana piace moltissimo, ha forza fisica e grande livello tecnico, punta su giocatori giovani. E poi Chivu, che ha fatto lo sgambetto alla sua ex squadra, vorrà riservare lo stesso trattamento anche a Conte. Non credo invece che il troppo entusiasmo possa far perdere lo scudetto agli azzurri, semmai lo fa vincere.

Troppe critiche contro Inzaghi

Bene anche l’Inter. Non era facile vincere con il Verona con una squadra così diversa da quella titolare. Sono stupito dalle critiche a volte feroci contro Inzaghi. Per carità, la critica è legittima, ma fino a quando non urta la sensibilità e va contro l’educazione. Stasera con il Barcellona sarà un’altra prova determinante della stagione: dopo il 3-3 in Spagna bisognerà vincere e fondamentale sarà la difesa, che dovrà limitare gli errori al minimo.

Decisiva la marcatura su Yamal

Soprattutto c’è da decidere chi far giocare dalla parte di Yamal. Il centrocampista che agisce da quella parte – Mkhitaryan – dovrà raddoppiare bene, in maniera sistematica, intensa. Ma tutta la squadra dovrà difendersi in maniera adeguata alla propria storia e tradizione. A proposito di tradizione, non è criticabile l’atteggiamento difensivo spavaldo del Barcellona: è semplicemente una maniera diversa di arrivare alla vittoria.

Questa Roma con 3 acquisti forti è perfetta per Allegri

Meravigliosa la lotta Champions tra Juventus, Lazio, Roma e Bologna. La Roma stramerita di esserci, e guardando lo spirito della squadra nella vittoria con la Fiorentina e nelle gare precedenti mi sono convinto di una cosa. Allegri sarebbe una scelta perfetta per proseguire alla grande il lavoro di Ranieri. Certo, il tasso tecnico va migliorato soprattutto in difesa, anche perché chiunque può metterla in difficoltà. Quindi, servono 3 giocatori forti e funzionali alla fase difensiva, mentre l’attacco secondo me è ok. Lo stesso Dovbyk a me piace, i suoi 15/20 gol in campionato li fa se la squadra lo appoggia.

In altre Juve Veiga, Kalulu e Savona giocherebbero poco

Circa la Lazio, ha avuto alti e bassi, ma nel momento della verità e lì a giocarsi le proprie chance. Per non parlare di un Bologna che non smette mai di stupire. In pratica, tra le quattro in lizza ha deluso la Juventus. A Bologna si è salvata grazie a un buon centrocampo. In difesa però Veiga, Kalulu e Savona, con una Juve diversa da questa, la maglia di titolare la vedrebbero raramente.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Napoli, la punizione di Raspadori e il culto di McTominay: il segreto dei calci piazzati di Conte

Mar Mag 6 , 2025
Il gol con cui l’attaccante ha deciso la sfida di Lecce nasce da uno scherma studiato in allenamento. Lo scozzese sempre più idolo dei tifosi

Da leggere

P