Questo sito contribuisce alla audience di
 

Massimo Mauro: “Ranieri non deve portare Gasperini alla Roma”

La rubrica ‘Visti dall’Ala’

Tra sorprese positive e negative, è stato e continua a essere un campionato assurdo. Inizio dalla lotta Champions e della gara di ieri tra Atalanta e Roma. Ranieri, nonostante la sconfitta e comunque vada a finire la stagione, ha fatto un miracolo. Sulle proteste per il rigore concesso e poi revocato dal Var alla Roma, rischio di diventare ripetitivo. Ho spiegato più volte come tra mille regole e interpretazioni la confusione regni sovrana. Quindi preferisco parlare di calcio e fare i complimenti a Gasperini, visto che l’Atalanta ha pienamente rispettato le attese di inizio stagione.

Gasperini alla Roma è un errore

Penso altresì che Ranieri, nel caso lo scegliesse come suo successore alla guida della Roma, commetterebbe un errore per due motivi. Il primo è caratteriale, perché se Gasperini gestisse il rapporto con la stampa come ha fatto a Bergamo, nella Capitale litigherebbe ogni 5 minuti. L’altro è tattico: con il suo gioco uomo contro uomo avrebbe dei problemi con gli attuali giocatori della Roma, a meno di cambiare in maniera drastica un organico comunque buono. Prendo come esempio Dybala, che sarebbe totalmente inadatto al suo gioco.

La Juve, arrivare all’ultima giornata per il quarto posto è una sconfitta

Una sconfitta che pone la Roma in ritardo nei confronti della Lazio e soprattutto della Juventus. La squadra di Tudor all’Olimpico la partita l’aveva interpretata bene, era riuscita a non soffrire la Lazio e a fare un golletto. Poi Kalulu se ne è uscito con un comportamento isterico, così come a aveva fatto Yildiz con il Monza, chiaro segnale di un ambiente per nulla tranquillo. E poi per una squadra come la Juventus, dovere aspettare l’ultima giornata per andare in Champions è già una sconfitta. L’annata resta ingiudicabile per quanto è stata brutta. In tutto: nella gestione, nel rendimento dei giocatori nuovi, il cui valore originario – tranne qualche eccezione, vedere Thuram – si è dimezzato.

Il Napoli ha avuto paura

Circa la lotta scudetto, il Napoli fermato sul pari da Genoa mi ha dato la sensazione di avere paura, E’ mancata la personalità di Lobotka, Anguissa non era al 100% e anche anche Politano – che io ho sempre osannato – ha fallito. Andare avanti due volte e farsi riprendere è inconcepibile, anche perché il Genoa ha giocato benino ma niente più. Conte aveva fiutato la beffa e aveva messo Billing per la sua altezza: solo che lui prima si è perso la marcatura sul 2-2 del Genoa, quindi ha fallito un gol facile. Del resto quando arrivi a giocarti partite di questo spessore serve personalità. E il Napoli non l’ha avuta: la voglia di vincere non sempre basta, nei momenti cruciali devi gestire la palla, invece i giocatori di Conte la buttavamo in avanti senza idee.

Lobotka non doveva giocare, ma a Parma è la gara perfetta per Conte

Inoltre il fatto di far giocare uno infortunato come Lobotka è un segnale brutto. Gilmour, che gli è subentrato, ha fatto una buona partita, però se gli preferisci Lobotka zoppo vuol dire che non ti fidi della bontà dell’organico. Conte ora deve alleggerire tutto, svuotare la testa dei giocatori di qualsiasi pensiero e puntare al calcio semplice allontanando l’ossessione del risultato. Capisco è che quasi impossibile, ma bisogna andare a Parma con la gamba attrezzata. Quella con gli emiliani comunque è gara tatticamente perfetta per il Napoli. La squadra di Chivu lascia spazi e per Conte potrebbe essere una situazione meno complicata di quella incontrata con il Genoa.

Inzaghi doveva vincere lo scudetto con 3 gare d’anticipo

L’Inter dal canto ha fatto il proprio dovere con la seconda squadra, anche se il Torino ha ripetuto la prestazione di Napoli, decisamente non all’altezza della situazione. Inzaghi ha un grande organico per il campionato italiano e ottimo per la Champions. Forse il campionato, rosa alla mano, avrebbe dovuto vincerlo con 3 o 4 partite di anticipo. Ma comunque la stagione è già ora positiva.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Sul Var Ranieri ha torto: ecco perché poteva intervenire

Mar Mag 13 , 2025
Il tecnico della Roma si è lamentato per il rigore assegnato e poi revocato contro l’Atalanta

Da leggere

P