ROMA – Tutto pronto. Milan e Bologna si giocano stasera (ore 21) la Coppa Italia in un Olimpico atteso tutto esaurito. Conceiçao va a caccia della decima coppa in carriera, quello che sarebbe il secondo trofeo in cinque mesi in rossonero. Italiano vuole togliersi di dosso l’etichetta di splendido perdente, appiccicata dopo le tre finali (due di Conference e una di Coppa Italia) perse con la Fiorentina in due anni.
Olimpico diviso, tanti ospiti speciali
Tra le vie del centro i tifosi si confondono con le orde di turisti: c’è chi ne approfitta per farsi un selfie con il Colosseo alle spalle, chi preferisce stemperare la tensione al bar con gli amici. Sono arrivati da Milano e Bologna, certo, ma anche da Francia, Germania, Olanda. L’Olimpico sarà diviso, 30mila per parte, con annesse coreografie. Tanti anche gli ospiti speciali: ci sarà Jannik Sinner, in prestito dal Foro Italico, a tifare Milan. E poi Luca Cordero di Montezemolo, il sindaco Matteo Lepore, il presidente di Formula 1 Stefano Domenicali, Adriano Galliani, Laura Pausini, con ogni probabilità anche Cesare Cremonini.
Non ci sarà Mattarella
Il cardinale Zuppi è stato invitato ma non ci sarà, così come il presidente della Repubblica Mattarella, in volo questa sera per il Portogallo. E poi tanti campioni del passato: Roberto Baggio, Leonardo Bonucci, Vincent Candela, Fabio Cannavaro, Alessandro Del Piero, Luigi Di Biagio, Nelson Dida, Roberto Donadoni, Ciro Ferrara, Christian Panucci, Andrea Ranocchia, Giuseppe Signori, Luca Toni, Francesco Totti, Christian Vieri, Gianluca Zambrotta.
Galiazzo canterà l’inno
La Coppa è arrivata a Roma ieri, a bordo di un treno Frecciarossa1000 partito da Milano. Sarà esposta a bordo campo, dove prima del fischio d’inizio Chiara Galiazzo, vincitrice di XFactor nel 2012, canterà l’inno nazionale. Il pallone utilizzato per il match sarà lo speciale Puma Orbita di colorazione oro, realizzato esclusivamente per la finale.
Le scelte di Conceiçao e Italiano
Il Milan alle 12.45 si è riunito per un meeting, preludio al discorso che Conceiçao terrà prima della partita. Alle 13.30 il pranzo, poi riposo fino alla merenda, prevista alle 17.45. Alle 19.05 la partenza per lo stadio, con arrivo previsto alle 19.30. Due i dubbi di formazione: Jovic è ampiamente avanti nel ballottaggio con Gimenez, così come Fofana lo è su Loftus-Cheek. Per il resto confermate le indicazioni della vigilia, con la difesa a tre composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic, a centrocampo con Fofana ecco Jimenez, Reijnders e Hernandez, davanti ai lati di Jovic Leao e Pulisic. L’unico dubbio di Italiano è sul terzino destro, con l’ex Calabria che si gioca una maglia con Holm. Dallinga partirà titolare come punta, Castro non è al meglio per un problema al piede che si trascina da marzo e inizierà in panchina.
PROBABILI FORMAZIONIMilan (3-4-3) Maignan- Tomori, Gabbia, Pavlovic- Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez – Pulisic, Jovic, Leao.Bologna (4-2-3-1) Skorupski – Holm, Beukema, Lucumi, Miranda – Freuler, Ferguson – Orsolini, Odgaard, Ndoye – Dallinga.Arbitro: Mariani di Aprilia