Uno dei primi colpi della sessione estiva di calciomercato – che si apre ufficialmente oggi e si chiuderà il primo settembre – lo centra l’Inter: ieri sera Bonny è arrivato a Milano, in mattinata si sottoporrà alle visite mediche prima di firmare un quadriennale da quasi 2 milioni a stagione. Ridisegnato l’attacco, ora completo al netto di eventuali offerte per Taremi (non all’orizzonte). Pio Esposito ha infatti convinto un po’ tutti in America, dovrebbe restare come quarta scelta lì davanti. Manovre a centrocampo per il club nerazzurro, che continua a chiedere tra i 35 e i 40 milioni per lasciar andare Calhanoglu al Galatasaray. In caso di addio del turco, l’obiettivo numero uno resta Rovella della Lazio. L’Inter non teme la clausola rescissoria da 50 milioni, per il giocatore è pronto un quinquennale da 4,5 milioni a stagione e premio alla firma. Dal Parma Marotta vorrebbe prendere anche Leoni, il centrale di 18 anni che ha stregato pure il Milan: servono almeno 25 milioni, derby in vista.
Milan, pressing per Jashari
Tare adesso è però concentrato su Jashari, la mezzala svizzera ritenuta ideale per completare il centrocampo. Lo svizzero spinge per vestire il rossonero, ma al momento la proposta da 30 milioni più bonus non soddisfa il Bruges, che ne chiede 45. Dialoghi in corso, la sensazione è che la volontà del giocatore possa giocare un ruolo decisivo. In settimana visite mediche e firma per Ricci, si allontana invece Xhaka, troppo alte le richieste del giocatore e del Leverkusen. Più avanti, senza fretta, verranno approfonditi i discorsi sul nuovo centravanti, che andrà ad affiancare Gimenez. Una punta d’area di rigore, in grado di aiutare la squadra con i propri movimenti. Un colpo per il quale il Diavolo ipotizza un investimento da circa 40 milioni: resiste la candidatura di Retegui, più staccato Nunez, obiettivo del Napoli.
Napoli, arriva Lang
Gli azzurri ieri hanno salutato Billing, Scuffet e Okafor, che come previsto terminato il prestito non sono stati riscattati. De Laurentiis, presi De Bruyne e Marianucci, deve ora gestire il caso Osimhen. Il nigeriano continua a rifiutare le proposte di Al-Hilal e Galatasaray. La clausola rescissoria da 75 milioni, non valida per squadre italiane, è attiva da oggi fino al 15 luglio. Due giorni dopo, il 17 luglio, il Napoli inizierà il ritiro estivo a Dimaro. Il rischio, ad oggi, è che Osimhen sia tra i convocati con appiccicato addosso il cartellino “in vendita”. Una situazione che sta frenando il Napoli, un po’ come successo dodici mesi fa. Il ds Manna continua però a lavorare per affiancare un attaccante a Lukaku: Nunez è la prima scelta, ma il Liverpool chiede 50 milioni. L’alternativa meno costosa è Lucca, che l’Udinese valuta 30 milioni. Intanto è ad un passo Lang: l’ala è in arrivo dal Psv in un’operazione da 25 milioni più 5 di bonus. Conte vuole un altro ritocco sulle fasce: Ndoye è in cima alla lista, ma il Bologna non abbassa le pretese economiche (45 milioni). Della squadra di Italiano piace sempre Beukema, che ha costi meno elevati.
Il Real Madrid non riprende Nico Paz
La Roma ha risolto i problemi legati al settlement agreement cedendo Abraham al Besiktas per 17 milioni. Buone notizie per Fabregas, che accoglie Jesus Rodriguez – operazione col Betis Siviglia da 22 milioni più bonus e il 15 per cento della futura rivendita che spetterà agli spagnoli – e avrà per un’altra stagione Nico Paz. Il Real Madrid non ha esercitato la clausola di recompra, ma potrà farlo per altri due anni: nel 2026 pagando 9 milioni, 10 nel 2027. Dopo l’Ajax, nuova avventura all’estero per Farioli, che siederà sulla panchina del Porto.