MILANO – Un passo verso i tifosi, un modo per rendere il calcio più fruibile per tutti. Il Milan è pronto a farsi promotore di una proposta importante: mettere un tetto massimo ai prezzi dei biglietti nei settori ospiti. L’iniziativa verrà presentata alla prossima assemblea di Lega serie A, non ancora fissata ma probabilmente inserita in calendario tra un paio di settimane a Roma. Una soluzione per calmierare i costi e venire incontro ai tifosi, spesso frenati nelle trasferte dai prezzi eccessivi dei tagliandi a loro riservati. E anche un modo per uniformarsi a quanto già accade in alcuni campionati europei (come la Premier League inglese) e in tutte le competizioni Uefa.
I costi dei biglietti dei settori ospiti nelle competizioni Uefa
Sì perché dalla scorsa stagione, 2024/25, il governo del pallone europeo ha fissato un limite oltre il quale non si può andare per i prezzi dei settori ospiti per le partite di Champions, Europa e Conference League. Rispettivamente, questi sono i costi previsti per quest’annata: 50, 35 e 20 euro, ridotti rispetto a dodici mesi fa quando per la Champions il tetto era di 60 euro e per l’Europa League di 40.
La protesta dei tifosi del Milan a Udine
Proprio i tifosi del Milan a Udine sabato scorso hanno esposto uno striscione per contestare il costo del biglietto pagato per essere alla Bluenergy Stadium: “65 euro, vergogna”. E per la prossima trasferta della squadra di Allegri, contro la Juventus il prossimo 5 ottobre, la Curva sud ha già annunciato che non andrà a Torino, come già successo nelle ultime quattro stagioni (una scelta legata anche alla modalità di vendita dei tagliandi per lo Stadium).
Milan, possibile il ritorno del tifo organizzato contro il Napoli
La proposta del Milan verrà discussa nell’assemblea di Lega. Il club rossonero nelle prime partite stagionali a San Siro non ha avuto il supporto del proprio tifo organizzato. Manovre in corso per sbloccare la situazione: ci sono buone possibilità che gli ultrà della Curva sud – che si sono resi disponibili a fare delle rinunce su bandiere e striscioni – tornino a sostenere il Diavolo già questa domenica, nella partita contro il Napoli. Presto ne sapremo di più.