Spenti i fari del mercato, si accendono quelli del Meazza per i quarti di finale di Coppa Italia. Milan e Roma, di nuovo l’una di fronte all’altra a San Siro dopo quell’1-1 del 29 dicembre che decretò la fine della storia d’amore tra Paulo Fonseca e il diavolo. Molto è cambiato da quella partita. A partire dalla panchina rossonera dove si è seduto Sergio Conceição che nel giro di pochi giorni ha conquistato una Supercoppa Italiana e fino ad oggi ha portato a casa cinque vittorie, due pareggi e due sconfitte. Il suo Milan, però, non ha mai convinto pienamente mostrando le stesse fragilità viste col suo predecessore, ma dove lo straordinario mercato invernale punta a tornare protagonista. Anche la Roma ha cambiato, affidandosi all’esperienza e alla romanità di Claudio Ranieri che, dopo gli esoneri di De Rossi e Juric, ha portato serenità e risultati. I giallorossi, infatti, da quel pareggio di fine 2024 sono rinati, trovando consapevolezza e vittorie. Una sola sconfitta, quella in Europa League in casa dell’AZ, poi quattro vittorie e due pareggi. Entrambe le squadre hanno pareggiato nell’ultimo turno uscendo, però, dalle rispettive sfide con umori differenti. Il Milan ha visto sfuggire i tre punti nel derby con l’Inter al 93’, la Roma, invece, ha agguantato il Napoli al 92’. Questa volta, però, non finirà con un pareggio. Così come per gli ottavi, in caso di parità al termine dei minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. La sfida di San Siro vale le semifinali di Coppa Italia, chi passa sfiderà la vincente di Inter e Lazio.
Diretta tv e streaming Milan-Roma
· Partita: Milan-Roma
· Data: Mercoledì 5 febbraio 2025
· Dove: Stadio Meazza (Milano)
· Orario: 21:00
· Canale TV: Canale 5
· Streaming: Mediaset Infinity, sportmediaset.it
· Competizione: Quarti di finale di Coppa Italia
Chi arbitra Milan-Roma
La terna arbitrale e Var di Milan-Roma è cosi composta:
· Arbitro: Piccinini
· Assistenti: Cecconi-Ceccon
· IV ufficiale: Bonacina
· VAR: Fabbri-Meraviglia
Probabili formazioni Milan-Roma
Conceição, che ritrova Fofana dopo la squalifica nel derby, è pronto a gettare subito nella mischia Santiago Gimenez. Il messicano potrebbe subito fare il suo esordio con la maglia del Milan. Joao Felix, invece, dovrebbe partire dalla panchina, ma il condizionale è d’obbligo. In difesa potrebbe esserci la solita alternanza di centrali con uno tra Tomori e Pavlovic a lasciar spazio a Gabbia. Musah in mediana. Leao, Reijnders e Pulisic sulla trequarti. Ranieri, che contro il Napoli ha fatto riposare molti big, ripropone dal 1′ Hummels in difesa con Rensch al posto dello squalificato Mancini, Paredes al fianco di Kone in mezzo al campo, l’ex Saelemaekers a destra e Dybala al fianco di Pellegrini a supporto di Dovbyk.
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. All. Conceição.
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
Dove vedere Milan-Roma in TV
La partita tra Milan e Roma verrà trasmessa in esclusiva in chiaro su Canale 5, canale 5 del digitale terrestre.
Milan-Roma in diretta Streaming
Per vedere la partita in streaming, Mediaset permette gratuitamente la visione su Mediaset Infinity e sportmediaset.it. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Telecronisti Mediaset per il match
La telecronaca di Canale 5 sarà affidata alla coppia Riccardo Trevisani e Massimo Paganin.
Pronostici Milan-Roma
Entrambe le squadre possono vincere il confronto. Il fattore campo fa pendere l’ago della bilancia leggermente in favore del Milan. La vittoria dei rossoneri paga 2.00, mentre il successo della Roma vale 3.75, col pareggio a 3.50. Entrambe le squadre vanno facilmente in rete e allo stesso tempo incassano volentieri uno o più gol. Per questo motivo l’Over 2.5 vale 1.80, mentre il Gol è favorito con 1.72.