Questo sito contribuisce alla audience di
 

Milan, svolta per Jashari. Il Fenerbahce di Mourinho in pressing su Çalhanoglu

I rossoneri accelerano con decisione per lo svizzero, derby tra le grandi di Istanbul per il turco dell’Inter

Mentre il presidente dell’Inter Marotta prova a spegnere i riflettori sulla questione Çalhanoglu — «Non c’è nessun caso, nessuna richiesta di cessione: lo aspettiamo domani in ritiro» — il calciatore si gode gli ultimi giorni di vacanza a Istanbul e flirta sia con il Galatasaray che con il Fenerbahçe di Mourinho. Offerte ufficiali in casa nerazzurra ancora non sono arrivate, di certo c’è il prezzo fissato dall’Inter: 25 milioni. Ben sapendo che esiste già un ipotetico dopo-Çalha. Granit Xhaka piace: costa poco a livello di cartellino, non altrettanto di ingaggio, ma convince per esperienza e profilo.

Il Milan vuole sbloccare l’operazione Jashari

Il Milan spera di sbloccare in settimana l’operazione per Ardon Jashari, rallentata dal gioco al rialzo del Bruges degli ultimi giorni. I rossoneri hanno messo sul piatto i 35 milioni, bonus compresi, richiesti dal club belga. E da quella valutazione non vogliono muoversi, forti dell’accordo con il calciatore che ha rifiutato ogni altra destinazione. Serve sbloccare la trattativa e un aiuto potrebbe arrivare proprio dall’Inter che ha ceduto al Bruges il centrocampista Aleksandar Stankovic per 9,5 milioni. La strategia rossonera va avanti anche sulle fasce: Doué dello Strasburgo è considerato fuori mercato, troppi i 25 milioni chiesti dai francesi. Per questo i fari restano puntati su Marc Pubill dell’Almeria, valutato 15 milioni. A sinistra il nome forte è quello di Estupiñan del Brighton: la forbice tra domanda e offerta si è assottigliata e i rossoneri sperano di chiudere a 18 milioni di euro.

Allegri, la prima opzione resta Vlahovic

Sul centravanti, infine, resta forte l’interesse per Vlahovic. Per Allegri è lui l’obiettivo principale in attacco. L’operazione può decollare nelle prossime settimane, soprattutto se dovesse maturare una risoluzione anticipata del contratto con la Juventus o un’intesa a cifre ribassate (25 milioni). Il Milan sta lavorando a due cessioni per finanziare l’assalto al serbo: Emerson Royal andrà al Besiktas e Morata è a un passo dal Como, che lo pagherà 10 milioni.

Juventus, vendere bene per piazzare colpi in entrata

Anche la Juventus lavora sul doppio binario: vendere bene per comprare meglio. Il piano è incassare oltre 70 milioni di euro dalle cessioni di Nico Gonzalez (30), Mbangula (13, al Werder Brema), Weah (13, al Marsiglia) e Alberto Costa (15, allo Sporting Lisbona). In più, spera di riuscire a piazzare Douglas Luiz, che pesa a bilancio ancora per 40 milioni. Un gruzzolo utile per tentare il colpo grosso in attacco — Kolo Muani o Darwin Nuñez — e un rinforzo di peso a centrocampo. In lista Kessié e lo stesso Xhaka, osservato dall’Inter. Resta in ballo anche Jadon Sancho: la Juventus ha un accordo con l’esterno inglese, ma deve prima cedere Nico Gonzalez, che ha uno stipendio da 4,7 milioni difficilmente sostenibile da altri club italiani. L’Atalanta è interessata, ma l’ostacolo resta economico.

Il Como supera i 100 milioni di spesa

Mentre sfuma Ndoye (in trattativa con il Nottingham Forest), il Napoli pensa a Chiesa come ultimo colpo a effetto da regalare a Conte. Chi invece aspetta altri regali, dopo El Aynaoui e Ferguson, è Gasperini, pronto ad accogliere nei prossimi giorni Wesley del Flamengo. La trattativa tra la Roma e i brasiliani è vicina alla conclusione per 25 milioni più 5 di bonus. Infine il Como, in attesa di Morata, piazza un altro colpo: dal Real Madrid arriva Jacobo Ramón. Diventano così 11 gli acquisti estivi, per un investimento complessivo che ha superato i 100 milioni di euro.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Italy stand in solidarity with victims of violence after Jess Carter abuse

Mar Lug 22 , 2025
Salvai says it is difficult to view Carter as an opponent after the abuse suffered by the England player.

Da leggere

P