Cronaca di un sold out annunciato. Perché la trasferta di Como ha un sapore speciale per i tifosi del Napoli. È la prima del 2025 aperta ai residenti in Campania dopo il divieto cominciato il 1 dicembre, a causa degli incidenti di Torino. Lo stop è durato sei partite, ma in realtà le gare sono sette se si considera il match di Coppa Italia all’Olimpico con la Lazio. Domenica ci sarà il via libera e i tagliandi riservati ai sostenitori azzurri sono andati a ruba ieri mattina, quando è iniziata ufficialmente la vendita. Gli 875 biglietti sono già esauriti. Non poteva essere altrimenti, considerando la voglia di seguire il Napoli lontano dal Maradona. L’atmosfera al Sinigaglia sarà di festa, come confermato dal sindaco Alessandro Rapinese: «Inizialmente i posti riservati ai tifosi del Napoli erano 700 – ha spiegato a radio Kiss Kiss – poi ne abbiamo aggiunti altri 175. Spero che ci godremo una bella partita tutti insieme. Presto ufficializzeremo le disposizioni per i tifosi della squadra di Conte. I pullman arriveranno in un determinato luogo e poi le persone saranno accompagnate allo stadio. Como-Napoli è un grande evento per la nostra città, stiamo vivendo al massimo l’avventura della Serie A con una società di prim’ordine. Domenica le tifoserie saranno in sintonia». Il Como ha proposto di offrire una birra ai sostenitori azzurri per ringraziarli dell’accoglienza ricevuta al Maradona, all’andata: «Dovrebbe succedere in ogni stadio – spiega il sindaco di Como – dalla Serie A alla Z. I tifosi di Como e Napoli hanno voglia di godersi questa festa». Che sarà soltanto per quelli che sono riusciti ad acquistare un biglietto per il Sinigaglia, inutile recarsi all’esterno dell’impianto senza il titolo d’ingresso. Il comportamento dei sostenitori azzurri sarà monitorato con molta attenzione. Se non ci saranno problemi a Como, la situazione tornerà ad essere normale e di conseguenza ci sarebbe pure il via libera per il match del Penzo contro il Venezia (il 16 marzo) che è pronto ad accogliere 1000 tifosi provenienti pure Napoli, come auspicato pure da Antonio Conte in più di una circostanza: «Siamo stati senza il pubblico di Napoli per tante partite, meno male che c’erano tutti gli altri. Il supporto per noi è davvero fondamentale». Ce ne sarà bisogno pure a Como. Il Napoli proverà ad accelerare dopo tre pareggi consecutivi.
Mille con la capolista a Como, il settore Ospiti è già sold out. Ma gli ultrà sono sotto esame
Tornano in trasferta dopo 7 partite i residenti in Campania. In caso di altri incidenti ripartono le restrizioni
