Questo sito contribuisce alla audience di
 

Mondiale per Club, Botafogo ultima qualificata: le 32 partecipanti, date, format e sorteggio

Il club brasiliano ha staccato il pass per il nuovo torneo Fifa del prossimo anno vincendo la Copa Libertadores. Giovedì a Miami il sorteggio

Il Botafogo è la 32esima e ultima squadra a staccare il pass per il Mondiale per Club, il nuovo torneo Fifa che andrà in scena per la prima volta il prossimo anno negli Stati Uniti. La formazione brasiliana ha vinto la Copa Libertadores battendo in finale 3-1 i connazionali dell’Atletico Mineiro.

Mondiale per Club, la divisione per confederazioni

Al torneo partecipano squadre di tutte e sei le confederazioni calcistiche (Afc, Caf, Concacaf, Conmebol, Ofc e Uefa). L’Europa è la più rappresentata con 12 club, seguono Sudamerica (6 posti), Asia (4), Africa (4), Centro e Nordamerica (4) e Oceania (1), un posto è riservato ad una squadra del paese ospitante.

Le 32 partecipanti

Queste le 32 squadre qualificate. Europa: Manchester City, Real Madrid, Chelsea, Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Inter, Porto, Benfica,Borussia Dortmund, Juventus, Atletico Madrid, Salisburgo. Sudamerica: Palmeiras, Flamengo, Fluminense, Botafogo, River Plate e Boca Juniors. Africa: Al Ahly, Wydad, Espérance Sportive de Tunis, Mamelodi Sundowns. Asia: Al Hilal, Urawa Red Diamonds, Al Ain, Ulsan. Nordamerica: Monterrey, Seattle Sounders, Club León, Pachuca. Paese ospitante: Inter Miami.

Dove si giocherà il Mondiale per Club

Il Mondiale per club avrà cadenza quadriennale, la prima edizione si giocherà dal 15 giugno al 13 luglio 2025. Le sedi della competizione sono: Seattle (Lumen Field), Los Angeles (Rose Bowl Stadium), Nashville (Geodis Park), Cincinnati (Tql Stadium), Charlotte (Bank of America Stadium), Miami (Hard Rock Stadium), Orlando (Inter&Co Stadium e Camping World Stadium), Washington Dc (Audi Field), Atlanta (Mercedes-Benz Stadium), Philadelphia (Lincoln Financial Field) e New York (MetLife Stadium) che ospiterà la finale il 13 di luglio.

La formula

Le 32 squadre partecipanti verranno suddivise in otto gironi da quattro, passano agli ottavi le prime due classificate di ogni girone. Dagli ottavi in poi si giocherà ad eliminazione diretta. Già definito anche il tabellone che porta alla finale: 1A-2B; 1C-2D; 1E-2F; 1G-2H; 1B-2A; 1D-2C; 1F-2E; 1H-2G. Saranno 63 in totale le partite. In caso di arrivo a pari punti nel girone si terrà conto dei seguenti criteri: scontri diretti; differenza reti negli scontri diretti; maggior numero di gol realizzati nei match tra le squadre interessate; differenza reti in tutte le partite; maggior numero di gol realizzati; miglior punteggio di condotta (fair-play); sorteggio.

Il sorteggio del Mondiale per Club

Il sorteggio dei gironi è in programma giovedì 5 dicembre a Miami alle 13 ora locale (le 19 in Italia).

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

I 5 giovani di Thiago Motta per Lecce-Juve: c’è anche il figlio d’arte Montero

Dom Dic 1 , 2024
Owusu, Pugno, Pagnucco e Papadopoulos sono gli altri che rimpolperanno la rosa per la trasferta in Puglia

Da leggere

P