La squadra che vincerà la prima edizione del Mondiale per Club (15 giugno-13 luglio) potrà arrivare ad incassare fino a 125 milioni di dollari (115 milioni d’euro). Dopo aver annunciato nelle scorse settimane il montepremi record da un miliardo di dollari, la Fifa ha dettagliato il modo in cui verranno ripartite le somme: 475 milioni saranno distribuiti in base ai risultati, 525 a titolo di partecipazione.
La distribuzione avverrà sulla base di un modello che considererà vari fattori, commerciali e sportivi: un club come il Real Madrid o il Manchester City riceverà per la sua partecipazione al torneo più dell’Auckland City, per esempio. Ai club europei è stato garantito un introito compreso in una forbice fra i 12,81 e i 38,19 milioni di dollari mentre le squadre della Conmebol riceveranno 15,21 milioni; 9,55 milioni la cifra stabilita per i club Concacaf, Caf e Afc, mentre 3,58 milioni andranno alle rappresentanti dell’Oceania.
Quanto vale una vittoria
Per quanto riguarda la parte di “merito”, i restanti 475 milioni saranno divisi così: nella fase a gironi una vittoria varrà due milioni di dollari, 1 milione il pareggio. L’accesso agli ottavi garantirà un bonus di 7,5 milioni, la qualificazione ai quarti 13,25 e quella alla semifinali 21 milioni.
Il premio finale
Infine è previsto un premio di 40 milioni alla vincitrice e di 30 all’altra finalista: aggiudicarsi dunque 7 gare su 7 consentirà alla squadra campione di tornare a casa con un massimo di 125 milioni di dollari. La Fifa, come già annunciato, non terrà niente per sè e anzi stanzierà altri 250 milioni di dollari come contributo di solidarietà per tutti gli altri club del mondo che non parteciperanno.