Questo sito contribuisce alla audience di
 

Mondiali 2026, l’Italia sfida Israele: la situazione nel girone e cosa serve per la qualificazione

Dopo la larga vittoria contro l’Estonia, gli azzurri cercano il bis per agganciare Israele e non lasciar scappare la Norvegia

L’Italia di Gennaro Gattuso torna in campo questa sera nelle qualificazioni ai Mondiali del prossimo anno. Dopo il convincente esordio contro l’Estonia (5-0), gli azzurri affrontano sul neutro di Debrecen – in Ungheria – Israele nel quarto impegno del Gruppo I.

La Norvegia a punteggio pieno

L’Italia, che ha saltato le ultime due edizione della rassegna iridata – ha giocato finora tre partite e raccolto 6 punti (+4 la differenza reti), frutto di due vittorie (contro Moldova e Estonia) e una sconfitta (contro la Norvegia). Il gruppo I è guidato dalla Norvegia, a punteggio pieno (12 punti e +11 di differenza reti) dopo 4 gare e attesa martedì 9 settembre dalla sfida casalinga contro la Moldova. Israele è seconda con 9 punti (+5 la differenza reti) in 4 partite.

Come funzionano le qualificazioni

Al Mondiale 2026 accede direttamente la prima del girone mentre la seconda andrà ai play-off assieme alle altre 11 seconde classificate. A queste si aggiungono le 4 nazionali meglio posizionate nei gironi dell’ultima Nations League che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni al primo o al secondo posto. Le 16 squadre saranno sorteggiate in 4 percorsi di spareggio: ogni percorso prevede semifinale e finale in gara unica. Le quattro squadre che avranno vinto i quattro percorsi andranno al Mondiale.

Cosa succede in caso di arrivo a pari punti

Per puntare alla qualificazione diretta senza passare dai play-off l’Italia fa la corsa sulla Norvegia, consapevole di non potersi permettere altri passi falsi. Cosa succede in caso si arrivo a pari punti con Haaland e compagni? I criteri sono questi: differenza reti generale nel gruppo; maggior numero di gol fatti nel gruppo; punti fatti negli scontri diretti; miglior differenza reti negli scontri diretti; maggior numero di gol fatti negli scontri diretti; maggior numero di gol fatti in trasferta negli scontri diretti; condotta; sorteggio.

Il calendario

Dopo la sfida di questa sera contro Israele, l’Italia tornerà in campo ad ottobre per affrontare Estonia (sabato 11) e Israele (martedì 14). A novembre le ultime due partite contro Moldova (giovedì 13) e Norvegia (domenica 16).

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Yacine Adli apre al trasferimento all'Al Shabab: quanto incasserebbe il Milan?

Lun Set 8 , 2025
Yacine Adli apre al trasferimento all’Al Shabab: quanto incasserebbe il Milan?

Da leggere