Questo sito contribuisce alla audience di
 

Morto Gianni Punzo, vicepresidente del Napoli di Ferlaino e imprenditore visionario

Visse l’epoca d’oro del club con Maradona e due scudetti. Fu tra i fondatori del Cis di Nola, della Banca Popolare di Sviluppo e di Ntv con Montezemolo e Della Valle, dando vita con Italo al secondo gestore dell’alta velocità

È morto a 88 anni l’imprenditore napoletano Gianni Punzo, tra i protagonisti dell’economia non solo campana degli ultimi decenni. I funerali si terranno domani, domenica 5 ottobre, alle 17 nella parrocchia Regina del Rosario in via Manzoni 225 a Napoli.

Il suo successo iniziò negli anni ’70 con l’intuizione di costituire, insieme ad altri operatori tessili, il Cis di Nola, che divenne uno dei principali snodi del commercio all’ingrosso oltre che il primo nucleo dell’attuale Interporto campano. Punzo lasciò lasciò la guida del Cis nel 2017 dopo averne diretto la ristrutturazione societaria, dichiarando conclusa la sua missione e per far spazio a nuove energie.

Vicepresidente del Napoli Calcio negli anni d’oro di Ferlaino, Maradona e dei due scudetti, nel 1987 fondò la finanziaria Cisfi, creatrice dell’Interporto che è oggi tra le principali strutture logistiche intermodali del Sud.

È stato tra i fondatori della Banca Popolare di Sviluppo e di Ntv spa, con Luca di Montezemolo e Diego Della Valle, per la creazione del secondo gestore italiano di treni ad alta velocità, Italo. Da alcuni anni si era ritirato dalle attività.

“Con la scomparsa di Gianni Punzo perdiamo un imprenditore visionario, un uomo che ha saputo immaginare e realizzare un modello di sviluppo per la Campania e per il Mezzogiorno. Il Cis di Nola, l’Interporto, il Vulcano Buono, fino alla straordinaria intuizione di Italo, restano opere che portano la sua firma e che hanno cambiato il volto della nostra regione. È stato un protagonista della rinascita economica del Sud, un esempio di coraggio e di innovazione. Alla sua famiglia va la mia vicinanza e il cordoglio di tutta Forza Italia”. Così Fulvio Martusciello, segretario regionale del partito in Campania.

“Gianni Punzo è stato uno dei protagonisti assoluti dell’economia meridionale e non solo – scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella –. L’apporto geniale e lungimirante allo sviluppo del Mezzogiorno di questo imprenditore illuminato resterà nella storia. L’intuizione del Cis di Nola negli anni ’70, che diventò rapidamente il crocevia del commercio all’ingrosso, resta un evento spartiacque della storia economica del Mezzogiorno: dimostrò che si potevano creare lavoro e ricchezza anche al Sud, con investimenti intelligenti. Avevo il privilegio di essere suo amico. Ai tempi d’oro di Ferlaino, eravamo insieme nella dirigenza di un Napoli leggendario. Napoli, la Campania e il Paese perdono un grande imprenditore e un uomo probo. Massima vicinanza umana ai suoi familiari”.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Rossoneri già da Scudetto e i dubbi in attacco per Tudor: Del Piero su Juve-Milan

Sab Ott 4 , 2025
Rossoneri già da Scudetto e i dubbi in attacco per Tudor: Del Piero su Juve-Milan

Da leggere