Questo sito contribuisce alla audience di
 

Napoli, caccia all’attaccante per Conte. Prima Hojlund, poi Tolu e Jackson. Lukaku: “Resto positivo”

Ore decisive per la scelta del bomber che dovrà sostituire Big Rom: il 22enne danese non ha dato l’ok per ora e il diesse Manna si guarda intorno. Ufficializzato l’acquisto di Gutiérrez dal Girona

Ciak, si sceglie. Il nuovo attaccante è diventato la priorità assoluta del mercato del Napoli dopo l’infortunio di Romelu Lukaku. Che, da parte sua, prova a infondere fiducia all’ambiente a pochi giorni dall’inizio di un campionato da affrontare come campioni d’Italia. “Grazie a tutti per i messaggi negli ultimi giorni – dice il colosso belga in una ‘storia’ su Instagram -. Apprezzo davvero il vostro supporto ma queste cose succedono e gli infortuni fanno parte del gioco. Ma per grazia di Dio mi sento bene e resto positivo, non importa cosa accadrà. Ci vediamo presto”.

Intanto il presidente Aurelio De Laurentiis, l’allenatore Antonio Conte e il direttore sportivo Giovanni Manna sono in contatto continuo per aggiungere un tassello fondamentale nello scacchiere tattico degli azzurri. La scelta definitiva arriverà nei prossimi giorni, ma l’identikit è quello di un attaccante importante che possa fare la differenza sia in campionato che in Champions League. Rasmus Hojlund è la prima idea: il Napoli ha contattato già lunedì il Manchester United ricevendo l’apertura al trasferimento in prestito oneroso. La trattativa per il 22enne gioiello danese, però, non è facile: serve l’intesa sull’ingaggio ma anche il suo ok al trasferimento. Hojlund vorrebbe qualche garanzia in più in vista della prossima stagione, quindi non ha ancora sciolto le riserve sulle sue intenzioni. Il Napoli continua a seguire la trattativa, ma nel frattempo si guarda intorno perché ha l’obbligo di trovare alternative di livello. Nel mirino dei campioni d’Italia è tornato prepotentemente Nicolas Jackson, 24enne senegalese del Chelsea. Il Napoli lo aveva già seguito prima di acquistare Lucca. Il talento dei Blues è duttile tatticamente: può fare sia la prima punta che l’esterno sinistro e quindi potrebbe pure giocare assieme a Romelu Lukaku, al ritorno del gigante belga. Jackson ha una sola contro-indicazione: gli inglesi non hanno mai aperto alla soluzione del prestito e continuano a chiedere 40 milioni di euro. Il Napoli sta provando a capire i margini di una trattativa non facile, ma da provare a sbloccare nel giro di qualche giorno.

La terza soluzione proviene dal Belgio. Perché le prodezze di Tolu Arokodare non sono passate inosservate. Le relazioni sul 24enne nigeriano sono molto importanti e il diesse Manna ha allacciato i rapporti con il Genk per capire la fattibilità del trasferimento. Tolu nell’ultima stagione ha compiuto pure un salto di qualità importante dal punto di vista realizzativo, con 25 reti in tutte le competizioni. Sembra ovviamente intenzionato a misurarsi in una big europea. È molto forte fisicamente ed è bravo nel gioco aereo. Il Napoli continua a lavorare e presto scioglierà la riserva sul bomber da aggiungere in organico. Nel frattempo, restano in stand-by le altre due operazioni impostate. Juanlu Sanchez, terzino destro del Siviglia, è sempre nel mirino ma non si registrano novità. Nel frattempo è stato bloccato il trasferimento di Alessandro Zanoli che non andrà più al Bologna (ieri i felsinei hanno chiuso Zortea del Cagliari) ma, eventualmente, all’Udinese, pronta ad accogliere pure Cheddira. Il club friulano ha definito il trasferimento dell’attaccante, in attesa soltanto di poter sostenere le visite mediche, momentaneamente messe in stand-by dal Napoli che deve trovare un attaccante. Da capire pure come procederà l’interesse per Andy Diouf, centrocampista del Lens, valutato più di 20 milioni.

Ieri, intanto, è stato ufficializzato l’acquisto di Miguel Gutiérrez dal Girona per 18 milioni (più 2 di bonus) di euro. E Lukaku? Il 32enne di Anversa non dovrebbe operarsi subito per la lesione di alto grado e potrebbe sottoporsi alle terapie conservativa per 6-8 settimane prima del consulto chirurgico. Ma, al momento, si tratta soltanto di un orientamento e non di una decisione già presa. Conte lavora alla trasferta di sabato con il Sassuolo e non ha ancora sciolto le riserve per quanto riguarda la formazione. L’undici titolare non dovrebbe distaccarsi troppo dalla formazione vista con l’Olympiacos nell’ultima amichevole pre-campionato. Lucca, naturalmente, sostituirà l’infortunato Lukaku e c’è un ballottaggio in porta, tra Meret e Milinkovic-Savic. Il portiere dei due scudetti spera di spuntarla in extremis e conquistare la maglia da titolare.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Enrico Castellacci: “Lukaku fuori almeno fino a dicembre, ma è nelle ottime mani del team azzurro”

Mer Ago 20 , 2025
Il presidente dei medici sportivi di calcio: “Bisognerà capire se operare o no, dipende dal tipo di lesione. L’intervento non aumenta per forza i tempi di recupero”

Da leggere