La premessa è quasi indispensabile: le capacità del Napoli di trovare un nuovo attaccante non sono per nulla intaccate. Dimenticate le trattative condotte nelle stanze degli hotel milanesi alla ricerca della necessaria privacy per chiudere il colpo giusto. La cornice nella capitale del mercato resta ed è valida soprattutto negli ultimi giorni, ma adesso gli affari si concludono via web. Le video-conference sono ormai uno strumento prezioso e consentono di velocizzare molto i tempi.
L’infortunio di Manna
Non inganni, dunque, la notizia dell’infortunio capitato al direttore sportivo dei campioni d’Italia, Giovanni Manna, che ha rimediato un problema al tendine d’Achille l’altro giorno, mentre faceva jogging. Il dirigente del Napoli si è già operato e naturalmente non ha mai smesso di lavorare per assicurare ad Antonio Conte un centravanti all’altezza al posto di Lukaku.
La coincidenza, però, non è sfuggita ai tanti tifosi azzurri che hanno rimarcato soprattutto sui social un periodo non proprio fortunato: prima si è fermato il centravanti titolare per quattro mesi, subito dopo pure il dirigente preposto alla ricerca del suo sostituto. Entrambi dovranno fare riabilitazione.
Caccia al sostituto di Lukaku
E se Lukaku ha ringraziato tutti per i messaggi d’affetto (“Vi ringrazio del sostegno, purtroppo gli infortuni capitano, ma io resto positivo, ci vediamo presto”), il direttore sportivo Manna è concentrato nella ricerca del centravanti con Rasmus Hojlund del Manchester United, sempre in pole position, e lo ha fatto pure dalla clinica (la Ruesch), dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico. L’obiettivo è battere la concorrenza del Milan.