Questo sito contribuisce alla audience di
 

Napoli e Inter in campo venerdì, eventuale spareggio il 26 maggio

Lo ha deciso il Consiglio di Lega. Sabato alle 18 Bologna-Genoa, alle 20.45 Milan-Monza, domenica sera tutte le altre partite dell’ultima giornata

MILANO – Si giocheranno venerdì sera alle 20.45 Napoli-Cagliari e Como-Inter, le sfide dell’ultima giornata di serie A che potrebbero assegnare lo scudetto. L’eventuale spareggio, invece, è in programma lunedì 26 maggio. Lo ha deciso il Consiglio di Lega riunitosi questa mattina in videoconferenza.

Sabato due anticipi

Sabato andranno in scena Bologna-Genoa alle 18 e Milan-Monza alle 20.45, le partite che coinvolgono squadre senza più obiettivi di classifica. Domenica, infine, alle 20.45 in contemporanea le gare con in palio piazzamenti europei e salvezza: Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina e Venezia-Juventus. Resta da assegnare un posto in Champions League (se lo contendono Juve, Roma e Lazio), uno in Europa League (Bologna già qualificato per la vittoria della Coppa Italia) e uno in Conference. Poi bisognerà capire chi seguirà il Monza in serie B: Venezia, Empoli e Lecce sono quelle più a rischio, ancora in bilico Verona e Parma.

Cosa chiedevano Napoli e Inter

Già nella notte, poco dopo la fine di Parma-Napoli e Inter-Lazio, erano iniziate le prime manovre per stabilire giorni e orari dell’ultimo turno di serie A. Il nodo riguardava le gare di Napoli e Inter, che andavano anticipate per inserire in calendario l’eventuale spareggio per il titolo e lasciare alla squadra di Inzaghi il giusto riposo verso la finale di Champions del 31 maggio. Il club nerazzurro avrebbe voluto giocare giovedì, in modo da prevedere l’eventuale spareggio domenica 25 (a sei giorni dalla finale di Monaco col Psg); gli azzurri spingevano per venerdì, per avere la possibile festa scudetto non in mezzo alla settimana. Ha prevalso questa tesi.

Chi ha deciso date e orari

Lo spareggio, per la situazione di classifica attuale, è ipotesi residuale. Per averlo, il Napoli dovrebbe perdere al Maradona contro il Cagliari e l’Inter dovrebbe pareggiare a Como. Difficile accada, ma andava comunque programmato. Il club nerazzurro ha accettato di giocare venerdì anche perché così, senza spareggio, avrà una settimana piena per preparare la finale col Psg, che invece sarà in campo sabato nel campionato francese. A decidere è stato Il Consiglio di Lega, composto da sette membri (votanti): il presidente Simonelli, l’ad De Siervo, Fenucci (ad Bologna), Giulini (presidente del Cagliari), Percassi (ad Atalanta), Scaroni (presidente Milan) e Tacoli (consigliere indipendente). Tutti collegati, e con loro anche i tre che fanno parte del Consiglio della Figc: Marotta (presidente Inter), Calvo (Juventus) e Campoccia (vicepresidente Udinese). Le scelte fatte hanno tenuto conto dell’obbligo della contemporaneità per le squadre in corsa per lo stesso obiettivo.

Simonelli: “Spareggio a Roma”

Per quanto riguarda la sede dello spareggio scudetto, da regolamento in caso di arrivo a pari punti si dovrebbe giocare a San Siro (perché l’Inter, con scontri diretti entrambi terminati 1-1, ha una migliore differenza reti rispetto al Napoli), ma per motivi di ordine pubblico il Viminale potrebbe obbligare a un cambio di scenario. Ezio Simonelli, presidente della Lega serie A, in mattinata a Radio Anch’io Sport su Radio 1 ha parlato dell’Olimpico come alternativa: “A Milano non si può giocare, l’unica soluzione è Roma”.

Milan-Monza e Bologna-Genoa sabato, le altre domenica. Tutti gli orari

Questo il programma completo dell’ultimo turno di serie A.

Venerdì ore 20.45: Napoli- Cagliari; Como-Inter;Sabato ore 18: Bologna-Genoa;Sabato ore 20.45: Milan-Monza;Domenica ore 20.45: Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina e Venezia-Juventus.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Conte espulso, le frasi al vice del Parma: “Poi ti vengo a prendere...”. Cosa è successo

Lun Mag 19 , 2025
L’allenatore del Napoli cacciato da Doveri nell’infuocato finale della sfida del Tardini

Da leggere

P