Castel di Sangro. Nessun dramma, a inizio di agosto. È toccato a David Neres analizzare la seconda sconfitta subita dal Napoli nelle prime tre amichevoli della nuova stagione. «Tutti vorremmo vincere sempre, ovviamente, ma sappiano che questi sono solo dei test match e che dobbiamo lavorare per migliorare le nostre prestazioni», ha sdrammatizzato l’attaccante brasiliano, parlando pure a nome dei suoi compagni. «Ci stiamo allenando tutti duramente e io mi sento bene, è importante mettere benzina nel serbatoio ed essere pronti per questa lunga stagione che il Napoli dovrà affrontare, giocando su quattro fronti. I nuovi acquisti saranno preziosi per noi e sono convinto che ci daranno una grande mano, per crescere tutti insieme. De Bruyne? Avere con noi un campione come lui è un piacere, dà il massimo ogni giorno ed è un modello da seguire in campo e fuori. Il nostro obiettivo è farci trovare pronti per il debutto in campionato, tra tre settimane».
Work in progress, insomma. In campo e fuori. Già stamattina (ore 10, in tv non a pagamento su Sky, Dazn e One Football) il Napoli sarà infatti impegnato nella quarta amichevole estiva contro la Casertana: sempre allo stadio Patini di Castel di Sangro. Più spazio ovviamente per le seconde e le terze linee, che ieri hanno avuto un minutaggio ridotto nel test internazionale contro il Brest. Ma Conte attende delle indicazioni importanti soprattutto dal mercato, che a venti giorni esatti dal debutto in campionato – il 23 agosto a Reggio Emilia contro il Sassuolo – è ancora in piena evoluzione e promette di avere un’accelerazione in questa settimana: in entrata e in uscita.
Il club azzurro ha infatti messo in piedi più di una trattativa e adesso è arrivato il momento di tirare le somme. In dirittura d’arrivo c’è soprattutto l’acquisto dal Girona di Miguel Gutierrez, l’esterno mancino su cui il Napoli si è fiondato dopo la rinuncia a Ndoye. Per concludere l’operazione mancano pochi dettagli e la fumata bianca è attesa da un momento all’altro, con il giocatore che è pronto a volare in Italia per le visite mediche: non la solita formalità, peraltro, visto che è reduce da un intervento alla caviglia. Ma sul suo completo e rapido recupero non dovrebbero esserci troppi dubbi. Il direttore sportivo Giovanni Manna resta inoltre sulle tracce di Juanlu Sanchez, che è stato prenotato dal Siviglia per diventare il vice di Di Lorenzo. Sempre che non venga confermato Zanoli. Il Napoli deve sfoltire l’organico per fare posto ai nuovi acquisti e in uscita ci sono pure Simeone (Torino), Cajuste e soprattutto Raspadori, sempre di più nel mirino dell’Atletico Madrid. Ma il club azzurro lo valuta almeno 35 milioni e per questo la trattativa rimane per ora in stand by. Il campionato inizia tra venti giorni e non c’è fretta: i campioni d’Italia non possono sbagliare le prossime mosse.