Un legame indissolubile. Quello tra il Napoli e Napoli. Alle 19.26 – l’orario non è casuale, è un gioco con l’anno di fondazione del club azzurro – è stata presentata sui canali social la quarta maglia di questa stagione, quella più attesa.
E’ dedicata alle celebrazioni dei 2500 anni dalla nascita di Neapolis con l’omaggio al mito da cui tutto ha avuto inizio, ovvero Partenope, anima originaria della città, la scintilla da cui tutto ebbe inizio. L’idea è stata fortemente voluta da Valentina De Laurentiis, figlia del presidente, e responsabile del progetto delle maglie autoprodotte dal club, una svolta cominciata nella stagione 2021-2022 che sta funzionando assieme alla collaborazione con Giorgio Armani, attraverso il marchio EA7.
La Partenope jersey è naturalmente azzurra e fonde in un unico disegno la storia del club, la cultura della città e l’anima del suo mare. Rientra nel filone narrativo ‘Proud to be Napoli’, voluto dal Revenue Chief Officer, Tommaso Bianchini, per valorizzare le radici, la bellezza e l’identità culturale di Napoli.
La particolarità di questa maglia è sulla parte posteriore del colletto: al posto della consueta scritta SSCNapoli, c’è una parola sola: Partenopei, quasi a voler definire un richiamo identitario che unisce il passato e il presente.
La Partenope jersey è una limited edition esclusiva: sono stati prodotti soltanto 2500 esemplari ed è già disponibile nello store online del club azzurro. Il video di lancio mette al centro le donne di Napoli attraverso un viaggio che si conclude fino alla terrazza di Castel dell’Ovo. I tifosi potranno ammirarla dal vivo lunedì sera in occasione della sfida con l’Empoli: gli azzurri la indosseranno nel match contro i toscani.