Questo sito contribuisce alla audience di
 

Napoli-Milan 2-1: Politano e Lukaku tengono gli azzurri a -3 dall’Inter

La squadra di Conte domina il primo tempo, quella di Conceiçao nella ripresa sbaglia un rigore con Gimenez (parata di Meret) e accorcia con Jovic nel finale

Napoli – Pimo tempo di dominio,secondo in trincea. È così che il Napoli è riuscito a battere il Milan (2-1) e a non perdere contatto dall’Inter, al termine di una partita dai due volti e intensissima. I rossoneri non perdevano a Fuorigrotta da 7 anni e hanno trovato la forza per reagire al doppio svantaggio a freddo per le reti di Politano e Lukaku. Ma Meret ha parato un rigore a Gimenez e la rete nella ripresa di Jovic non è bastata per evitare il ko che allontana Conceiçao dalla Champions.

«La cronaca della gara»

La pressione dopo la vittoria dell’Inter

Tenere in vita la lotta per lo scudetto era la missione non così banale del Napoli, rimasto da solo nella scia dell’Inter. Ma il virtuale -6 in classifica al fischio d’inizio della sfida contro il Milan ha pesato sulla testa degli azzurri per soli 62 secondi: il tempo che è servito a Politano per infilarsi nel burro della difesa avversaria sul lancio di Di Lorenzo e battere Maignan, esaltando la catena di destra a cui si è affidato anche Spalletti. La combinazione tra esterni è stata provvidenziale però soprattutto per Conte, costretto per l’imprevisto forfait di McTominay (influenzato) a rivoluzionare la sua squadra e a rispolverare in extremis il 4-3-3: «Oggi ho odiato essere allenatore, mi scoppiava la testa per fare la formazione, ho preso una tachipirina».

Il gol 400 in carriera per Lukaku

Il rilancio del tridente con Neres – fuori da un mese e mezzo per infortunio – s’è dimostrato l’ideale contrappeso per un centrocampo muscolare, in cui il convalescente Anguissa ha stretto i denti per fare reparto con Lobotka e Gilmour. Dall’altra parte invece è apparso squilibrato il 4-2-3-1 di Conceiçao, che aveva perso a sua volta per appendicite Loftus-Cheek, operato d’urgenza alla vigilia. Non è stata tuttavia l’assenza del mediano inglese a mandare in tilt gli equilibri dei rossoneri, messi male in campo e colpiti di nuovo con una azione in verticale iniziata da Buongiorno, rifinita da Gilmour e conclusa con un tiro anche un po’ fortunato di Lukaku, che ha festeggiato il gol numero 400 in carriera.

Meret ipnotizza Gimenez

Oro colato per un reparto offensivo asfittico come quello del Napoli le due reti segnate a freddo. I guizzi di Politano e Lukaku hanno restituito il sorriso pure alla folla del Maradona, dopo il minuto di silenzio per il giovanissimo calciatore Diego De Vivo. Poi la gara si è trascinata fino all’intervallo: azzurri a protezione del doppio vantaggio e Milan incapace di reagire, tant’è che nell’intervallo Conceiçao ha inserito Leao e Gimenez, risparmiati per il derby di Coppa Italia. E proprio i nuovi entrati hanno subito messo paura a Meret. Anche Conte è corso allora ai ripari con Billing per lo stremato Anguissa. Ma l’impatto del danese è stato disastroso: fallo da rigore su Theo Hernandez e occasione dal dischetto (24’) per Gimenez, che però si è fatto beffare da Meret. L’inerzia della gara è rimasta tuttavia – grazie alla panchina più lunga – nelle mani dei rossoneri, premiati (39’) dal gol di Jovic. Dall’altra parte invece è toccato a Juan Jesus sostituire l’infortunato Lobotka, Finale a una porta, con Maignan in attacco. Tutto inutile. La lotta scudetto rimane aperta.

Napoli-Milan 2-1 (2-0)

Napoli (4-3-3) Meret 7 – Di Lorenzo 6.5, Rrahmani 6, Buongiorno 7, Olivera 6 – Anguissa 6.5 (20’ st Billing 5), Lobotka 6 (36’ st Juan Jesus 5), Gilmour 6.5 – Politano 6.5 (40’ st Mazzocchi sv.), Lukaku 7 (40’ st Simeone sv.), Neres 6.5 (40’ st Ngonge sv.). All. Conte 6.5.

Milan (4-3-3) Maignan 6 – Walker 5.5 (34’ st Jimenez sv.), Gabbia 5, Pavlovic 5, Theo Hernandez 6.5 – Bondo 5.5 (1’ st Leao 6.5), Fofana 5.5, Reijnders 6 – Pulisic 6 (34’ st Jovic 7), Abraham 5 (10’ st Gimenez 4.5), Joao Felix 5 (10’ st Chukwueze 6.5). All. Conceiçao 5.5.

Arbitro: Sozza 6.Reti: 2’ pt Politano, 18’ pt Lukaku, 39’ st Jovic

Note: ammoniti Lukaku, Conceiçao, Conte, Jimenez.

Spettatori: 52.836.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Flick delighted with swashbuckling Barcelona's attitude in Girona win

Lun Mar 31 , 2025
Barcelona beat Girona 4-1 to stay clear at the top of LaLiga

Da leggere

P