NAPOLI – Da queste parti è il pericolo pubblico numero uno, ma Leao stasera (20.45) contro il Napoli dovrebbe partire dalla panchina. Nelle prove fatte nell’allenamento del sabato, prima della partenza da Malpensa per il capoluogo campano, Rafa è stato schierato tra le riserve. Al suo posto sulla sinistra spazio a Joao Felix, accanto a Pulisic e Abraham, preferito a Gimenez. È questa la novità dell’immediata vigilia di una partita che il Milan, anche alla luce dei risultati del sabato, non può permettersi di sbagliare. Il quarto posto, dopo le vittorie di Bologna e Juventus, è ora distante nove punti.
Leao spauracchio del Napoli
Leao, escluso anche all’andata e due volte nelle ultime tre partite, arrivava da 180 minuti giocati col Portogallo, a differenza di Joao Felix, che ha guardato dalla panchina le due gare con la Danimarca. C’è da dosare le energie in vista del derby di Coppa di mercoledì, certo, ma anche la sfida del Maradona è praticamente senza ritorno, se è vero che il Diavolo crede ancora nella qualificazione alla Champions. Rafa a Napoli è una sorta di spauracchio soprattutto per le tre prestazioni fornite in 16 giorni, tra il 2 e il 18 aprile 2023: una doppietta nel 4-0 rifilato da Pioli a Spalletti lanciato verso il terzo scudetto, assist all’andata e al ritorno nel quarto di finale europeo (oltre a un rigore guadagnato). Un marziano.
Paura per Loftus-Cheek
Il Milan al Maradona dovrebbe schierarsi con un 4-3-3. Non ci sarà Loftus-Cheek, che era candidato al rientro dal 1’ ma che a poche ore dalla partita è stato ricoverato e operato per appendicite acuta. Con Musah squalificato, ci sarà Fofana insieme a Reijnders e Bondo. In difesa davanti a Maignan la coppia centrale sarà composta da Gabbia e Thiaw, terzini Walker e Theo Hernandez.
Neres riparte dalla panchina
Nel Napoli rientra Neres, assente dal 9 febbraio: il brasiliano inizierà in panchina, ma “giocherà sicuramente uno spezzone di gara” ha detto ieri Conte. Una buona notizia per cercare di risolvere i problemi offensivi degli ultimi tempi. In attacco il tecnico dei partenopei non rinuncia a Raspadori, a sostegno di Lukaku (a caccia del gol numero 400 in carriera) in un sistema che oscillerà tra il 3-5-2 e il 4-2-4, con McTominay largo a sinistra e Politano a destra. A centrocampo fuori Anguissa, non al meglio, con Lobotka ci sarà Gilmour, Dietro nessun dubbio: Spinazzola è fermo per una botta al quadricipite rimediata la settimana scorsa nell’allenamento congiunto con la Puteolana. Ieri ha alzato bandiera bianca, sarà spettatore forzato: al suo posto giocherà Olivera, reduce dalla partita di martedì in Bolivia con l’Uruguay a 4.150 metri sopra il livello del mare. L’ex di turno Okafor, pure acciaccato, dovrebbe andare in panchina. Una notte senza ritorno, tutti potrebbero essere utili.
Probabili formazioni
Napoli (3-5-2) Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno – Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Olivera – Raspadori, Lukaku. All. ConteMilan (4-3-3) Maignan – Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez – Fofana, Bondo, Reijnders – Pulisic, Abraham, Joao Felix. All. Conceiçao.