Questo sito contribuisce alla audience di
 

Napoli, missione Parma e in città scatta il piano in caso di festeggiamenti

Domani al Tardini (ore 20,45) la sfida per restare in testa: disposto in serata il divieto di transito in tutto il centro cittadino

Sono i dettagli che fanno la differenza. Soprattutto se in palio c’è lo scudetto e la sfida di domani sera al Tardini (inizio alle 20,45, arbitro Doveri, diretta su Dazn) contro il Parma è una vera e propria finale.

Il Napoli è obbligato a vincere per tenere a distanza l’Inter (che insegue a -1) ma potrebbe addirittura abbandonarsi a una notte di festa, qualora gli azzurri vincessero e la squadra di Inzaghi (gioca in contemporanea al Napoli per garantire al meglio la regolarità del campionato) perdesse a San Siro contro la Lazio.

Un’ipotesi da prevedere necessariamente tanto che ieri c’è stato un incontro in prefettura e il Comune ha dovuto adottare due ordinanze in caso di festeggiamenti spontanei. Il generico “eventi sportivi” è in realtà il quarto scudetto del Napoli che per scaramanzia resta nel cassetto dei desideri di una città intera.

Conte spera di tirarlo fuori al più presto e ha predisposto due piani per il match contro il Parma. Il primo è quello consolidato e non sarà molto diverso rispetto al match di domenica con il Genoa. Conte confermerà a Parma il 4-4-2. Una sola variazione al tema: Gilmour sostituirà l’infortunato Lobotka e giocherà accanto ad Anguissa. McTominay – ha gestito un po’ la fatica negli ultimi giorni – farà un po’ la mezz’ala e un po’ l’esterno nell’abito tattico preparato dall’allenatore azzurro che non prescinde dalla coppia Lukaku-Raspadori. Col Genoa hanno brillato mostrando di avere la marcia giusta per essere protagonisti pure al Tardini. L’altro piano – quello magari da attuare in corso d’opera – ha come attore protagonista David Neres. Il brasiliano ha archiviato il problema al polpaccio e dopo il rientro col Genoa, ha avuto una settimana per mettere benzina nelle gambe e migliorare la sua condizione. Di sicuro può recitare un ruolo importante per mezz’ora anche in un 4-2-3-1 a trazione anteriore.

Cosa accadrà? È difficile fare previsioni, è il fascino di un testa a testa che necessita ovviamente di misure di sicurezza che sono state adottate dal sindaco Manfredi. Da domani alle 10 fino alle 12 di lunedì è stato istituito il divieto di sosta e fermata nel raggio di 300 metri dall’ospedale del Mare, dal Cardarelli, dal Santobono, dal San Paolo, dai Pellegrini, dal Cto, da Villa Betania e dal Fatebenefratelli. È stata istituita, da domani sera alle 20,30, il divieto di transito veicolare nell’area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade e piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sannazaro, via Mergellina. Identico divieto sarà in vigore anche nelle seguenti strade: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, galleria 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale) e via Orazio.

L’Asl Napoli 1 ha previsto pure l’attivazione di Health Point con personale sanitario e ambulanza in prossimità di piazza del Plebiscito, piazza Garibaldi, piazza del Gesù e in prossimità di piazza Vittoria. L’Eav, intanto, ha disposto il prolungamento dei servizi orari delle linee flegree, Cumana, Circumflegrea e della metropolitana Piscinola/Scampia-Aversa fin dopo la mezzanotte con treni straordinari che si aggiungeranno alle corse previste normalmente. È stato infine disposto il divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta, presso tutti gli esercizi commerciali cittadini e il divieto di vendita e utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Huijsen è del Real Madrid: comunicato, dettagli e quanto incassa la Juve

Sab Mag 17 , 2025
Huijsen è del Real Madrid: comunicato, dettagli e quanto incassa la Juve

Da leggere

P