Tutto come previsto. Victor Osimhen non si è presentato ieri mattina al Training Center di Castel Volturno per i test di rito organizzati dal Napoli prima della partenza per il ritiro a Dimaro-Folgarida. Ha inviato un certificato medico, come specificato pure dal club azzurro in una nota. L’attaccante sta aspettando la chiusura della trattativa col Galatasaray che è proseguita pure ieri. Le parti stanno continuando a trattare sulle modalità di pagamento. I turchi hanno proposto 40 milioni subito e i successivi 35 da dividere in due anni. De Laurentiis vuole la seconda tranche tutta in un’unica soluzione e ha chiesto pure una percentuale sulla futura rivendita. Naturalmente sono necessarie le garanzie bancarie prima del via libera definitivo. Osimhen è stato chiaro: ha messo in cima alla lista delle sue preferenze i campioni di Turchia, dove si è ritrovato nella scorsa stagione realizzando 37 reti in 41 partite. L’Al Hilal resta sempre in agguato, ma il bomber nigeriano non vuole giocare nella Saudi League. Il Napoli, intanto, lavora pure alle altre trattative. Questa mattina è atteso a Roma per le visite mediche Noa Lang, domani toccherà a Sam Beukema, per il quale Napoli e Bologna stanno definendo gli ultimi dettagli. Lang e Beukema saranno entrambi protagonisti del ritiro a Dimaro-Folgarida che comincia giovedì. Il diesse Manna è impegnato su altri tre colpi: il terzino destro, l’altro esterno offensivo e il centravanti. L’alternativa a Giovanni Di Lorenzo sarà lo spagnolo Juanlu Sanchez. Manca poco all’accordo con il Siviglia che cederà il suo talento per una cifra vicina ai 15 milioni di euro. Il 21enne ha già l’intesa col Napoli da tempo. Non è ancora così vicina alla conclusione, invece, la questione Dan Ndoye. Napoli e Bologna si stanno confrontando – dopo Beukema – pure per l’esterno svizzero, per il quale manca ancora l’accordo sulla valutazione, quindi resta in piedi l’idea Lookman. Il club azzurro deve decidere se affondare per Lorenzo Lucca, richiesto pure dall’Atalanta. Napoli e Udinese stanno lavorando all’intesa definitiva intorno ai 35 milioni di euro. Piace sempre Nunez ma non c’è l’intesa col Liverpool. Il presidente De Laurentiis, intanto, ha ufficializzato il nuovo ruolo di Tommaso Bianchini: sarà il direttore generale dell’area business del Napoli: «Ringrazio il presidente De Laurentiis e l’ad Chiavelli – ha detto il dirigente che ha avuto esperienze nel Venezia e nella Fiorentina prima di arrivare a Napoli nel 2022 – per la fiducia che mi hanno accordato».
Napoli, Osimhen diserta Castel Volturno. Lang, oggi visite a Roma
L’attaccante invia un certificato medico e attende il Galatasaray
Domani test per Beukema. Manna è al lavoro per Juanlu e Lucca
