Questo sito contribuisce alla audience di
 

Politano rinnova fino al 2028. E a Napoli potrà chiudere la carriera

L’annuncio della società. Fece il suo esordio in maglia azzurra il 3 febbraio 2020, con lui due scudetti e una Coppa Italia

La notizia era nell’aria da tempo, ma adesso è arrivata pure l’ufficialità. Il Napoli ha comunicato il rinnovo del contratto di Matteo Politano fino al 2028, un anno in più rispetto alla precedente scadenza (2027). Il prolungamento ha un significato importante: il 32enne romano potrebbe chiudere di fatto la sua carriera in maglia azzurra, com’era nelle sue intenzioni da tempo. Politano ha un feeling profondo con la città e in estate si è anche sposato con la napoletana Alessandra Esposito. L’attaccante ha esordito in maglia azzurra nel febbraio 2020 in occasione della vittoria esterna per 4-2, a Marassi, contro la Sampdoria. Ha segnato il primo gol il 19 luglio 2020 contro l’Udinese siglando la rete del definitivo 2-1. Il 14 settembre 2022 ha invece esultato per la prima volta in Champions nella trasferta ad Ibrox, in Scozia, contro i Glasgow Rangers sbloccando il risultato. Finora ha disputato 238 presenze con la maglia del Napoli con 34 gol e 35 assist. Ha conquistato una Coppa Italia, ma soprattutto due scudetti da protagonista. Da quando è arrivato Conte, è diventato un vero e proprio punto di riferimento della fascia destra. Interpreta il ruolo di attaccante esterno in modo moderno: ha dimostrato anche grande spirito di sacrificio in fase di ripiegamento ed è stato uno dei simboli del quarto tricolore del Napoli con una serie di prestazioni di alto livello. Politano è anche rientrato nel giro della nazionale italiana ed è stato convocato da Rino Gattuso per le qualificazioni mondiali.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Acerbi e la finale di Monaco: “Troppa pressione sull’Inter, eravamo cotti mentalmente”

Mar Set 23 , 2025
Il difensore nerazzurro, presentando il libro autobiografico Il guerriero, è tornato alla sconfitta col Psg: “Dopo avere battuto Bayern Monaco e Barcellona eravamo favoriti”

Da leggere