Questo sito contribuisce alla audience di
 

Napoli, record di tifosi in ritiro: in 15 mila con gli azzurri, Osimhen al Galatasaray

Esauriti tutti i biglietti per il debutto di domani in amichevole con l’Arezzo, festa in piazza coi giocatori: “Proveremo a ripeterci” Mercato: arriva Juanlu

Dimaro Tutti pazzi per i campioni d’Italia. L’epicentro della festa è stato l’incontro di ieri sera tra i 15 mila tifosi che hanno preso d’assolto il ritiro del Napoli e quattro azzurri: Di Lorenzo, Spinazzola, Juan Jesus e Buongiorno. Il primo a rispondere alle domande dei sostenitori è stato il capitano. «Siamo contenti per lo scudetto, abbiamo fatto la storia, ma il nostro obiettivo è migliorare ancora».

Parole condivise pure dai suoi compagni. «Noi favoriti? La qualità della squadra è migliorata, siamo fortissimi e il nostro dovere è difendere il titolo». Unanime l’euforia per l’arrivo di De Bruyne. «Farà la differenza. La Champions League? È un obiettivo, vogliamo arrivare più avanti possibile». Ma lo show serale in piazza con i giocatori è stato solamente l’ultimo atto di un fine settimana tutto azzurro, in cui oltre 15 mila tifosi hanno invaso la Val di Sole e l’hanno trasformata festosamente in uno stadio a cielo aperto. Mai visto in quindici anni di ritiri a Dimaro un entusiasmo simile, figlio della vittoria dello scudetto e anche della raffica di colpi che il Napoli sta piazzando sul mercato.

Nell’estate del 2023, dopo il primo titolo tricolore della gestione di Aurelio De Laurentiis, c’era la stessa soddisfazione per la missione compiuta, accompagnata però da un senso di appagamento e meno certezze sul futuro: a causa degli addii di Spalletti e Giuntoli. Adesso invece grazie alla continuità garantita dalla permanenza di Antonio Conte in panchina ci sono i presupposti per aprire un ciclo di successi e per questo intorno ai campioni d’Italia la febbre sta crescendo a dismisura, in un mix di riconoscenza e aspettative per il futuro ancora più ambiziose. Non deve quindi stupire il sold out già ufficializzato dal club per il debutto di domani pomeriggio (ore 18) sul prato rimesso a lucido di Carciato nell’amichevole contro l’Arezzo.

I biglietti sono stati infatti polverizzati in pochi giorni ed è in arrivo il sold out anche per il secondo test contro il Catanzaro, in programma sabato 26 luglio. Enorme l’attesa per vedere all’opera Kevin De Bruyne e gli altri rinforzi: da Lang a Beukema, da Lucca a Marianini. Settimana decisiva pure per gli acquisti di Juanlu e Milinkovic-Savic, oltre che per la cessione di Osimhen al Galatasaray: definita ieri per 75 milioni più 5 di bonus. L’organico è stato potenziato per competere su 4 fronti (Champions, campionato, Coppa Italia e Supercoppa) e la concorrenza interna sarà un altro asso nella manica per alzare l’asticella: con il duplice obiettivo di difendere il titolo e di dare fastidio in Europa. La buona notizia è il ritorno in campo – sia pure per un lavoro personalizzato – di Buongiorno. «La mia convalescenza va sempre meglio, ho ripreso a correre e spero di tornare presto».

Sta nascendo un Napoli senza limiti e i tifosi sono pronti a scendere a loro volta in campo, nel ruolo di dodicesimo uomo. Significativo il dato parziale della campagna abbonamenti, con oltre 17 mila tessere già rinnovate in prelazione, con largo anticipo rispetto alla scadenza del 3 agosto. Il sold out al Maradona sarà più che mai la regola per tutta la stagione alle porte e l’assalto dei fedelissimi nel ritiro ha persino scombussolato un po’ i piani di Conte, costretto a rinunciare ai suoi propositi di far svolgere qualche allenamento a porte chiuse, per motivi di ordine pubblico. La ressa all’esterno dello stadio non sarebbe stata infatti gestibile, per la passione travolgente e il pienone del primo fine settimana. Interminabili pure le code davanti allo store con i prodotti ufficiali del club, costretto a ordinare subito delle scorte supplementari delle maglie. Tutti pazzi per il nuovo Napoli.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Dopo l'Everton c'è anche il Nottingham Forest sulle tracce di Douglas Luiz

Lun Lug 21 , 2025
Dopo l’Everton c’è anche il Nottingham Forest sulle tracce di Douglas Luiz

Da leggere

P