Questo sito contribuisce alla audience di
 

Nations League: Francia e Portogallo ko, la Spagna si salva al 93′

I transalpini vengono sconfitti 2-0 in Croazia, i lusitani perdono nel finale (1-0) in Danimarca. Gli iberici nel recupero rimontano (2-2) l’Olanda, illusa da Reijnders. Gare di ritorno il 23 marzo

Oltre all’Italia, cadono nella gara d’andata dei quarti di finale di Nations League, anche la Francia, sconfitta 2-0 in Croazia, e il Portogallo, superato 1-0 in Danimarca. Solo al 93’, invece, la Spagna è riuscita a evitare la capitolazione (2-2) in Olanda. Le gare di ritorno sono in programma domenica 23 marzo.

Maignan para un rigore ma Francia ko in Croazia

Contro la Francia la Croazia ha avuto una grande occasione per sbloccare il risultato dopo appena 8’ quando l’arbitro norvegese Eskaas, su segnalazione del Var, ha accordato un rigore ai padroni di casa per un fallo di mano in area di Konaté. Sul dischetto è andato Kramaric che, però, si è fatto parare la conclusione da Maignan. La squadra di Dalic non si è abbattuta e comunque è passata, al 28’, con un colpo di testa di Budimir, su cross dalla sinistra di Perisic, che Maignan ha intercettato di piede ma senza riuscire a evitare che terminasse la propria corsa in rete. La Croazia si è galvanizzata e al 45’ ha raddoppiato con uno splendido destro in diagonale di controbalzo di Perisic, lesto a riprendere una corta respinta della difesa ospite.

Hojlund piega il Portogallo

La Danimarca ha fallito al 24’ con Eriksen (tiro parato da Diogo Costa) un rigore concesso dall’arbitro bosniaco Peljto per un fallo di mano di Veiga ma ha comunque piegato il Portogallo nel finale imponendosi grazie a un gol (78’) di Hojlund, smarcato in area da Skov Olsen.

La Spagna riprende l’Olanda nel recupero

In Olanda la Spagna è andata in vantaggio dopo appena 9’ con un bel sinistro in girata di Nico Williams su centro dalla destra di Pedri. Pareggio orange firmato al 28’ da Gakpo con un forte destro sul primo palo su assist di Kluivert. L’Olanda si è caricata e in avvio di ripresa ha ribaltato il risultato con un preciso sinistro rasoterra dal limite di Reijnders su centro dalla destra di Frimpong. I tulipani sono rimasti in 10 all’81’ per l’espulsione di Hato, reo di un fallo in gioco pericoloso ai danni di Le Normand, e hanno rinfrancato le Furie rosse che hanno raddrizzato l’incontro al 93’ con Merino, lesto a riprendere una corta respinta di Verbruggen su un tiro di Nico Williams.

Spareggi A-B: Lukaku non basta al Belgio

Negli spareggi d’andata promozione-retrocessione Lega A-B (ritorno il 23), la Turchia ha sfruttato nel migliore dei modi il fattore campo contro l’Ungheria, superata 3-1. Colpo (0-1) della Scozia in Grecia firmato da McTominay su rigore (33’) mentre un gol di Lukaku (40’) non è bastato al Belgio, rimontato sorprendentemente (3-1) nella ripresa dall’Ucraina a Murcia, in Spagna. Pari (1-1), invece, tra Austria e Serbia con Arnautovic protagonista dell’assist dell’1-0 di Gregoritsch al 37’ e pari firmato dall’atalantino Samardzic al 62’.

Spareggi B-C: assist di Rrahmani, il Kosovo piega l’Islanda

Negli spareggi d’andata promozione-retrocessione di Lega B-C (ritorno il 23) spicca il netto successo (0-3) della Georgia in Armenia. Il Kosovo ha piegato l’Islanda 2-1 (con Amir Rrahmani che ha fornito a Dellova l’assist per il momentaneo 1-0) mentre l’Irlanda è passata in rimonta (1-2) in Bulgaria. Infine 0-0 tra Slovacchia e Slovenia.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

De la Fuente explains Yamal substitution in Netherlands draw

Ven Mar 21 , 2025
Luis de la Fuente explains why he took Lamine Yamal off while Spain were losing in Rotterdam

Da leggere

P