Questo sito contribuisce alla audience di
 

Pazzie per trovare un biglietto: Napoli-Genoa già sold out, attesa per la trasferta a Parma

Carica dei 55mila allo stadio, pieno pure il settore Ospiti. Sulla carovana per l’Emilia c’è la minaccia di restrizioni. “Deciderà l’Osservatorio”

La mia passione per un biglietto. Del Napoli ovviamente. Uno slogan che sintetizza alla perfezione la voglia matta di essere accanto agli azzurri nelle ultime tre partite del campionato. In palio c’è il quarto scudetto e gli azzurri hanno tre lunghezze di vantaggio rispetto all’Inter. Un tagliando per una di queste gare ha un valore inestimabile. Perché la domanda è superiore almeno dieci volte l’offerta. Chi se lo accaparra, ha tra le mani un vero e proprio tesoro. C’è la possibilità di assistere ad una pagina di storia. In città non si parla d’altro, ma il Genoa – gara in programma domenica – è già un capitolo chiuso per quanto riguarda la possibilità di accomodarsi al Maradona. Inutile provarci nei prossimi giorni, il sold out è una certezza. Sarà il tredicesimo stagionale, forse il più importante per quanto riguarda l’importanza della posta in palio. Tutto pieno, compreso il settore Ospiti. Cinquantacinquemila i fortunati, gli altri faranno il tifo a casa davanti alla tv.

La situazione sarà ancora più difficile per la trasferta del Tardini contro il Parma, al momento in calendario domenica 18. Una premessa è fondamentale: è inutile programmare un esodo. I numeri raccontano tutt’altro: la capienza dello stadio è di 20 mila posti, 3500 quella del settore ospiti. Bisogna evitare di presentarsi al Tardini senza biglietto, un po’ come è capitato sabato scorso al Via del Mare di Lecce. La raccomandazione è arrivata pure dal Questore di Parma, Maurizio Di Domenico: «Evitiamo invasioni – ha spiegato a radio Crc – non devono esserci più persone rispetto a quante ne possa contenere il Tardini». Resta ancora da capire l’aspetto principale: i tifosi del Napoli residenti in Campania ci saranno oppure no? Le intemperanze di alcuni sostenitori azzurri prima di Lecce-Napoli all’esterno del settore ospiti hanno acceso l’allarme, ma la decisione dell’Osservatorio non ci sarà in questi giorni. La determina arriverà all’inizio della prossima settimana. Di sicuro è molto attesa: «Aspettiamo cosa dirà l’Osservatorio – spiega Di Domenico – personalmente non ho contezza di quanto sia successo a Lecce, mi auguro che la sportività e la passione prevalgano. Deve essere una vera festa della sport. Mi farebbe molto piacere che fosse duplice in modo da festeggiare i rispettivi traguardi (la salvezza dei padroni di casa, lo scudetto degli azzurri, ndr) in maniera pacifica, senza assistere agli episodi visti ad Udine qualche anno fa. I residenti in Campania? Queste valutazioni vanno oltre la mia funzione. Saranno gli organi preposti a comunicarci chi potrà venire a Parma. Per quanto concerne il mio ruolo, l’obiettivo è assicurare il regolare svolgimento della manifestazione e naturalmente la sicurezza». La mia passione per un biglietto. Quelli del Napoli valgono davvero tanto. Ma sono introvabili.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Le statistiche di Inter - Barcellona 4-3 (Champions League)

Mer Mag 7 , 2025
Le statistiche di Inter – Barcellona 4-3 (Champions League)

Da leggere

P