Questo sito contribuisce alla audience di
 

Perché questa sosta internazionale di ottobre è l’ultima del suo genere

Il prossimo anno entrerà in vigore il nuovo calendario internazionale: ci sarà un unico turno autunnale in cui ogni nazionale potrà disputare al massimo 4 partite. I campionati si fermeranno tre settimane, dal 20 settembre al 10 ottobre

Questa sarà l’ultima volta in cui assisteremo alla seconda sosta autunnale per le nazionali. Dal prossimo anno, infatti, entrerà in vigore la nuova normativa varata dal Consiglio Fifa a marzo 2023. Il nuovo calendario internazionale approvato per il quadriennio 2026-2030 vedrà, infatti, cancellata la seconda pausa dopo il primo stop a settembre. Le due attuali sospensioni (la prima a inizio settembre, la seconda a inizio ottobre) saranno accorpate in un’unica sessione che andrà dall’ultima settimana di settembre alla prima decade di ottobre. In queste tre settimane ogni nazionale giocherà al massimo 4 partite.

I campionati saranno fermi dal 20 settembre al 10 ottobre

Questa modifica implicherà che i campionati passeranno da 2 a 3 settimane di pausa ma avranno una sosta in meno. Attualmente ci sono 5 pause internazionali: a marzo, giugno, settembre, ottobre e novembre. Ciascuna è della durata di 2 settimane e consente alle nazionali di giocare un massimo di 10 partite. La prima delle nuove finestre, a marzo 2026, vedrà in programma le prime 4 partite della stagione 2026-27 della Nations League. A settembre i vari tornei europei giocheranno nel fine settimana del 19-20 settembre e riprenderanno nel weekend del 10-11 ottobre.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Matias Soulé convocato dall'Italia? L'apertura del procuratore

Mer Ott 8 , 2025
Matias Soulé convocato dall’Italia? L’apertura del procuratore

Da leggere