Questo sito contribuisce alla audience di
 

Psg, messaggio all’Inter: scherza con il Reims e vince la Coppa di Francia

La squadra di Luis Enrique risolve la pratica già nel primo tempo (3-0) grazie a un super Barcola, autore di una doppietta e un assist. In Germania lo Stoccarda torna a vincere il trofeo dopo 28 anni imponendosi 4-2 sull’Arminia Bielefeld

Psg e Stoccarda vincono le coppe nazionali spegnendo i sogni di Reims e Arminia Bielefeld. In Francia la squadra di Luis Enrique ha impedito ai biancorossi di tornare ad alzare un trofeo dopo 58 anni. Si è imposta per 3-0 e ha conquistato la coppa per la 16/a volta centrando il terzo trofeo stagionale dopo la Supercoppa e il campionato. Grande protagonista Barcola, autore di una doppietta e un assist.

Il Psg ringrazia Barcola e Doué

Il Psg ha risolto la pratica già nel primo tempo. Ha sbloccato il risultato al 16’ con un destro nell’angolo di Barcola, lanciato in verticale da Doué. I due si sono ripetuti 3’ dopo con Doué che stavolta ha messo un pallone in mezzo dalla destra trovando il compagno pronto per il tap-in vincente a porta vuota. Il Psg non si è rilassato e al 43’ ha triplicato con un destro al volo da due passi di Hakimi su cross dalla sinistra di Barcola. Nella ripresa i parigini hanno gestito senza problemi risparmiando le energie in vista della finale di Champions con l’Inter di sabato prossimo.

Lo Stoccarda ne fa 4 e spegne i sogni dell’Arminia

In Germania, invece, lo Stoccarda ha spento sul nascere le speranze dell’Arminia Bielefeld di alzare al cielo il primo trofeo in 120 anni di storia. La formazione appena promossa in seconda divisione si è dovuta inchinare ai più forti rivali che si sono imposti per 4-2, conquistando la DFB Pokal per la quarta volta, a 28 anni di distanza dall’ultima. Gara, di fatto, decisa già nel primo tempo in appena 13’. Ha sbloccato il risultato al 13’ Woltemade, lanciato da Stiller, ha raddoppiato al 22’ Millot, servito da Undav, ha triplicato al 28’ proprio Undav su secondo assist della serata di Stiller. Nella ripresa Millot ha calato il poker (66’) togliendosi la soddisfazione di realizzare una doppietta. L’Arminia non si è abbattuto e, nel finale, si è tolto la soddisfazione di rendere meno pesante la sconfitta. All’82’ ha accorciato le distanze con Kania, appena entrato, e all’86’ ha approfittato di un maldestro autogol di testa di Vagnoman per fissare il punteggio sul 4-2.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Le pagelle di Milan-Monza: Musah spento, Keita guizzante

Dom Mag 25 , 2025
Promossi e bocciati della gara di San Siro

Da leggere

P