Questo sito contribuisce alla audience di
 

Rai, torna il Processo. Rinnovata la “Ds”

Via al campionato di calcio, via ai programmi targati Rai. Si parte domani, sabato 23, alle 23,20 con il “Sabato al 90esimo” condotto da Alberto Rimedio, competenza e garbo. La nuova Ds, trasmissione cult della Rai, la domenica sera, sarà affidata ancora a Simona Rolandi. Fra i talent confermati Adriano Panatta e Lele Adani. La Ds è la vera scommessa di Paolo Petrecca, direttore di Rai Sport che ha voluto programma rinnovati e più vicini agli interessi dei tifosi.

Il lunedì torna invece il rito del Processo, trasmissione di grande successo per molti anni in casa Rai: Petrecca l’ha affidata a due volti di successo e piena garanzia del mondo Rai, Paola Ferrari e Marco Mazzocchi. La trasmissione si chiamerà ”Processo al Novantesimo”. Previsto anche il pubblico in studio. “Proveremo ad essere la voce dei tifosi, una voce che da molto tempo in molti non ascoltano più” spiegano Paola Ferrari e Marco Mazzocchi, classe, esperienza, verve. Dribbling è stato affidato a Paolo Paganini, esperto anche di mercato. Il via dal 6 settembre.

Milano-Cortina 2026, Simico al Meeting di Rimini

Dal 22 al 27 agosto, la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 (Simico) sarà presente al Meeting di Rimini con “Cantiere Futuro”, un grande spazio espositivo voluto e organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che offrirà un percorso immersivo e interattivo tra le opere, i progetti e le innovazioni capaci di trasformare il volto del Paese. Il tema dell’edizione 2025 trae ispirazione dai cori de La Rocca di T.S. Eliot, in particolare dal verso: «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi». Un’occasione per raccontare la mission di Simico attraverso la scoperta del “cantiere umano” fatto di persone, di storie, di umanità. Simico gestisce 98 cantieri, di cui 47 sportivi, 51 di trasporto per un valore economico complessivo di 3,4 miliardi di euro. Ne parlerà il 25 agosto commissario di governo e ad di Simico, Fabio Saldini, al panel dedicato alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 insieme ad Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani; Vittorio Bosio, presidente CSI; Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia; Luca Santandrea, General Manager di Coca-Cola; Andrea Varnier, amministratore delegato Fondazione Milano Cortina 2026.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

De Siervo: “Pirateria e stadi un problema, ma la A si sta evolvendo. Giuste alcune gare all’estero”

Ven Ago 22 , 2025
Alla vigilia dell’inizio del campionato l’ad della Lega fa il punto della situazione: “Sarà un torneo avvicente, senza certezze”

Da leggere