Parte col botto la stagione di Roma e Bologna. Due delle protagoniste dell’ultima lotta per un posto in Champions si affrontano immediatamente all’Olimpico. La formazione capitolina, dopo la bella cavalcata di pochi mesi fa targata Ranieri, si è affidata a uno dei migliori tecnici del calcio italiano, quel Gian Piero Gasperini che ha fatto le fortune dell’Atalanta negli ultimi anni e che ora punta alla consacrazione in una piazza notoriamente ‘calda’, come quella di Roma. La squadra emiliana, invece, ha scelto la continuità dopo la splendida stagione passata, culminata con la vittoria della Coppa Italia, affidandosi nuovamente all’esperienza di Vincenzo Italiano. Roma e Bologna si candidano come protagoniste della Serie A 2025/26 e probabilmente la sfida dell’Olimpico arriva troppo presto per entrambe, ma questo è. In palio ci sono i tre punti, il tempo delle prove e delle amichevoli è finito, è ora di fare sul serio.
Diretta tv e streaming Roma-Bologna
· Partita: Roma-Bologna
· Data: Sabato 23 agosto 2025
· Dove: Stadio Olimpico (Roma)
· Orario: 20:45
· Canale TV: DAZN (canale 214 del satellite), Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite, 473 e 483 digitale terrestre), Sky Sport (numero 251 satellite), Sky Sport 4K (numero 213 satellite)
· Streaming: DAZN, Sky Go, Now
· Competizione: 1ª giornata di Serie A 2025/26
Chi arbitra Roma-Bologna
La terna arbitrale e Var di Roma-Bologna è cosi composta:
· Arbitro: Zufferli
· Assistenti: Mondin-Miniutti
· IV ufficiale: Marchetti
· VAR: Mazzoleni-Fabbri
Probabili formazioni Roma-Bologna
Gasperini ha tutti a disposizione, fatta eccezione per Pellegrini e Bailey. Due i dubbi del tecnico nel 3-4-2-1. Il primo a centrocampo, a destra, dove Rensch è in vantaggio su Wesley, il secondo in attacco dove Evan Ferguson dovrebbe mandare in panchina Dovbyk, alle sue spalle Dyabala e Soulè. Nel Bologna recupera Lewis Ferguson e resta aperto il ballottaggio tra lo scozzese e Pobega per affiancare Freuler davanti alla difesa. In attacco Immobile supportato da Orsolini, Odgaard e Cambiaghi. In difesa, assente Miranda, squalificato. Possibile esordio dal 1’ sulla corsia di destra per Zortea, anche se De Silvestri sembra in vantaggio nelle gerarchie.
Probabile formazione Roma (3-4-1-2): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Rensch, Kone, Cristante, Angelino; Dybala; Soulé, Ferguson. All. Gasperini.
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile. All. Italiano.
Dove vedere Roma-Bologna in TV
La partita tra Roma e Bologna verrà trasmessa in co-esclusiva sia su DAZN (anche sul canale 214 di Sky sottoscrivendo l’abbonamento), che su Sky sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del decoder), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4k (213) e Sky Sport (251).
Per vedere la gara in tv è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google.
Roma-Bologna in diretta Streaming
Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now il servizio di streaming live e on demand di Sky.
Telecronisti DAZN e SKY per il match
La telecronaca di DAZN sarà affidata alla coppia Buscaglia-Giaccherini, mentre quella di Sky alle voci di Maurizio Compagnoni e Massimo Gobbi.
Pronostici Roma-Bologna
Quote equilibrate col fattore campo che fa pendere i pronostici dell’Olimpico più sulla Roma, offerta a 2.10. Il successo del Bologna, invece, vale 3.75, col pareggio a 2.10. Molto simili anche i valori sulle reti col No Gol leggermente favorito e pagato 1.85. Gara da Under 2.5, sui siti si viaggia intorno all’1.70.