Questo sito contribuisce alla audience di
 

Roma-Fiorentina: dove vederla in diretta tv e streaming, probabili formazioni

Giallorossi e viola inseguono la zona Champions. La squadra di Ranieri non perde in campionato da 18 partite, quella di Palladino ritrova Kean dal 1’

All’Olimpico si giocano le ultime chance per agganciare il quarto posto. Con quattro giornate ancora da disputare e con lo scontro diretto del Dall’Ara tra Bologna e Juventus, la gara tra Roma e Fiorentina mette in palio più dei classici tre punti. I giallorossi, non perdono dal 15 dicembre: da allora la squadra di Ranieri ha portato a casa la bellezza di 18 risultati utili consecutivi in campionato che hanno favorito la scalata verso la zona Champions, impensabile alla fine del 2024. I capitolini oggi hanno appena due punti di ritardo dai bianconeri. I viola, invece, sono ancora in piena corsa per due obiettivi, ma la semifinale d’andata di Conference League di Siviglia contro il Betis potrebbe condizionare la prestazione dell’Olimpico. Palladino ha cercato di isolare la squadra da qualsiasi pensiero europeo, ma inevitabilmente la sfida d’andata contro gli spagnoli rischierà di farsi sentire nelle gambe, soprattutto nella ripesa. La Fiorentina viaggia con un solo ritardo dalla Roma, di conseguenza è a -3 dalla zona Champions. Sarà una sfida tutta da vivere.

Diretta tv e streaming Roma-Fiorentina

· Partita: Roma-Fiorentina

· Data: Domenica 4 maggio 2025

· Dove: Stadio Olimpico (Roma)

· Orario: 18:00

· Canale TV: DAZN (canale 214 del satellite), Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite, 473 e 483 digitale terrestre), Sky Sport (numero 251 satellite), Sky Sport 4K (numero 213 satellite)

· Streaming: DAZN, Sky Go, Now

· Competizione: 35ª giornata di Serie A 2024/25

Chi arbitra Roma-Fiorentina

La terna arbitrale e Var di Roma-Fiorentina è cosi composta:

· Arbitro: Chiffi

· Assistenti: Preti-Di Gioia

· IV ufficiale: Arena

· VAR: Mazzoleni-Pezzuto

Probabili formazioni Roma-Fiorentina

Ranieri dovrebbe insistere col 3-5-2 con l’inserimento di Cristante in mezzo al campo. Dietro, davanti a Svilar, confermati Celik, Mancini e Ndicka. A centrocampo Soulé a destra e Angelino a sinistra. Davanti ancora la coppia Shomurodov-Dovbyk. Palladino, invece, deve fare a meno dell’infortunato Cataldi (al suo posto probabile l’utilizzo di Adli) e dello squalificato Ranieri (c’è Pablo Marì). In mezzo al campo oltre all’ex Milan anche l’immancabile Mandragora e Fagioli. In attacco torna Kean supportato da Gudmundsson.

Probabile formazione Roma (3-5-2): Svilar – Celik, Mancini, Ndicka – Soulé, Koné, Cristante, Pellegrini, Angelino – Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.

Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea – Pongracic, Marì, Comuzzo – Folorunsho, Mandragora, Fagioli, Adli, Gosens – Gudmundsson, Kean. All. Palladino.

Dove vedere Roma-Fiorentina in tv

La partita tra Roma e Fiorentina verrà trasmessa in co-esclusiva sia su DAZN (anche sul canale 214 di Sky sottoscrivendo l’abbonamento), che su Sky sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del decoder), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4k (213) e Sky Sport (251). Per vedere la gara in tv è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google.

Roma-Fiorentina in diretta streaming

Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now il servizio di streaming live e on demand di Sky.

Pronostici Roma-Fiorentina

I bookie puntato tutti sulla Roma. La vittoria giallorossa paga 1.60, mentre il colpo all’Olimpico della Fiorentina sale a 6.00, col pareggio a 3.80. Entrambe le squadre potrebbero andare a segno, per questo il Gol è offerto a 1.95.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

In 25mila a Torino per la marcia dell’orgoglio granata. Cairo contestato: “Il Toro siamo noi”

Dom Mag 4 , 2025
Il corteo nel 76esimo anniversario della tragedia a Superga nel pomeriggio, ma il patron, per evitare problemi, ha preferito salire stamattina in forma privata

Da leggere

P