Questo sito contribuisce alla audience di
 

Sampdoria, rivoluzione. Squadra ai grandi ex: Evani allenatore, Mancini consulente di Manfredi

La bandiera blucerchiata al vertice di un comitato di salvezza per evitare la serie C. Dentro anche Lombardo, promosso Invernizzi

Una vera e propria rivoluzione nel segno della sampdorianità, quella decisa dal presidente blucerchiato Matteo Manfredi, al timone di una società che due anni fa hja salvato dal fallimento, ma che ora per la prima volta nella sua storia rischia la retrocessione in serie C, categoria in cui non ha mai militato.

Tornano gli eroi dello scudetto, esonerati l’allenatore Roberto Semplici e il direttore sportivo Pietro Accardi.

Roberto Mancini sarà consulente personale di Manfredi, il figlio Andrea rientra nell’organigramma Alberico Evani allenatore. Attilio Lombardo assistente, più poteri a Gianni Invernizzi già a bordo del club.

Questo il comunicato del club: “L’U.C. Sampdoria comunica di aver interrotto i rapporti professionali

con il responsabile dell’Area Tecnica Pietro Accardi e con il suo collaboratore Giuseppe Colucci. La società li ringrazia per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata nel corso della stagione e augura loro le migliori fortune per il prosieguo delle rispettive carriere. Nel contempo l’U.C. Sampdoria rende noto di aver sollevato dall’incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Leonardo Semplici. Al tecnico e ai componenti del suo staff – Andrea Consumi, Alessio Aliboni, Rossano Casoni e Yuri Fabbrizzi – vanno i

ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di lavoro nel club”.

E ancora: “ “L’U.C. Sampdoria comunica di aver affidato ad Alberico Evani il ruolo di allenatore responsabile della prima squadra. Lo staff di Evani sarà composto, tra le altre, dalle seguenti figure: Attilio Lombardo (allenatore in seconda), Angelo Gregucci (collaboratore tecnico) e Paolo Bertelli (preparatore atletico). Il primo allenamento al ‘Mugnaini’ di Bogliasco è previsto nel pomeriggio di domani, martedì 8 aprile”.

La svolta clamorosa, maturata dopo la sconfitta alla Spezia, ma già da giorni Manfredi lavorava su questo schema. Non a caso Evani, che militò per due stagioni nella Sampdoria come giocatore e che di Mancini è stato vice in nazionale, era allo stadio “Piccio” a seguire la partita e prendere appunti.

Per Mancini una sfida particolare. Dopo le voci che lo volevano sulla panchina della Juventus, questo impegno da “garante”, non come allenatore, ma di fatto come supervisore, per il salvataggio del club che ha segnato gli anni migliori della sua vita, 15 stagioni nell’era-Mantovani con uno scudetto, una Coppa Coppe, tre Coppe Italia e una finale di Coppa Campioni, sfumata ai supplementari con il Barcellona a Wembley. Proprio sullo stesso prato, dove quattro anni fa ha conquistato il titolo europeo alla guida della Nazionale italiana, con a fianco Evani e l’amico Vialli che oggi non c’è più. E gli uomini scelti, Evani, Lombardo e anche Angelo Gregucci, sono tutti di sua fiducia.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Arteta 'super convinced' Arsenal can overcome Real Madrid test

Lun Apr 7 , 2025
Mikel Arteta is urging Arsenal to 'make their own history' in their Champions League quarter-final

Da leggere

P