Questo sito contribuisce alla audience di
 

Sassuolo-Napoli 0-2: gol di McTominay e De Bruyne, i campioni d’Italia danno subito spettacolo

A Reggio Emilia è l’Mvp della scorsa stagione a segnare la prima rete del nuovo campionato. Poi il fuoriclasse belga, appena sbarcato in serie A, firma il raddoppio. Neroverdi in dieci nella ripresa per doppio giallo a Koné

REGGIO EMILIA — Firme illustri per la tranquilla vittoria (2-0) a Reggio Emilia dei campioni d’Italia del Napoli, che hanno facilmente superato a domicilio il neopromosso Sassuolo con le reti di Scott McTominay nel primo tempo e dell’attesissimo Kevin De Bruyne nella ripresa. Per gli azzurri anche una traversa, un palo e 90′ di totale controllo della partita, in cui Lucca non ha fatto sentire l’assenza di Lukaku e la difesa ha ritrovato la solidità della scorsa stagione, dopo qualche amnesia di troppo nelle amichevoli estive. Tutto dunque secondo i piani per Antonio Conte, soddisfatto dalla maturità e dall’organizzazione con cui è ripartita la sua squadra, chiamata a difendere lo scudetto.

Il primo Napoli di Conte

Come da tradizione è toccato ai campioni d’Italia in carica riaccendere i riflettori sulla serie A e il Napoli ha debuttato con lo scudetto sulle maglie sotto gli occhi interessati di Rino Gattuso, ospite d’onore della sfida col neopromosso Sassuolo (premiato prima del fischio d’inizio il fedelissimo neroverde Berardi) in programma al Mapei Stadium. Di Lorenzo, Politano e Lucca gli osservati speciali per il ct della Nazionale, ma grande curiosità anche per l’esordio nel campionato italiano di Kevin De Bruyne, che si è presentato con un tiro alto quando erano trascorsi appena 26 secondi e poco dopo (12′) con un assist dei suoi, sprecato da Rrahmani. È stata però la vecchia guardia a trascinare subito all’attacco la squadra di Conte, che ha confermato il suo rispetto per le gerarchie – Meret e Juan Jesus preferiti ai nuovi acquisti Milinkovic e Beukema – ed è stato premiato dalla combinazione offensiva del vantaggio: cross di Politano dalla destra e colpo di testa vincente di McTominay (17′). Una rete molto simile nel suo sviluppo a quella del 23 maggio col Cagliari, quando gli stessi protagonisti avevano dato il via alla festa scudetto.

McTominay si conferma inarrestabile

Il Napoli ha quindi ricominciato da dove aveva finito e dato anche la stessa sensazione di solidità, concedendo poco o nulla al tentativo di reazione del Sassuolo: pericoloso solo con un rasoterra di Doig. Positivo per impegno e diligenza tattica il primo impatto di Lucca, che in attesa di sviluppi sul mercato dovrà moltiplicare le sue forze per non far sentire l’assenza di Lukaku. Si è invece lamentato del campo troppo asciutto De Bruyne, a cui servirà un po’ di tempo per calarsi nella nuova realtà italiana, così diversa dalla Premier. La strada giusta potrà indicargliela McTominay: Mvp della scorsa serie A e di nuovo mattatore nella sfida del Mapei, che ha rischiato di chiudere in anticipo con la traversa colpita da fuori area (46′) nel recupero, a pochi attimi dall’intervallo. Lo scozzese si è accentrato spesso partendo dalla sinistra e non ha mai dato riferimenti alla difesa di Grosso, messa spesso in difficoltà pure dalle sortite di Politano.

Il primo gol di De Bruyne in serie A

Ma il risultato è rimasto in bilico e un errore di Anguissa ha fatto prendere uno spavento a Meret, minacciato in avvio di ripresa da un diagonale (8′) di Berardi, di poco a lato. Il Sassuolo ha provato a crederci e ha alzato di qualche metro il suo baricentro, rischiando però di pagare subito dazio sul secondo palo colpito dagli azzurri (10′), con un sinistro sporco di Politano. Pericolo scampato? Macché. Il raddoppio degli azzurri è infatti arrivato lo stesso (12′) su una beffarda punizione di De Bruyne, che si è infilata sul secondo palo anche grazie a un velo di Lucca e con la complicità involontaria di Turati. Era quello di cui i campioni d’Italia avevano bisogno per accentuare il loro controllo sulla partita, addormentata dopo il bis del fuoriclasse belga con il costante possesso del pallone.

Koné espulso

Soddisfatto davanti alla sua panchina Conte, che solo alla mezz’ora ha dato respiro all’affaticato Politano con l’ingresso di Neres. A chiudere definitivamente i giochi è stata tuttavia l’espulsione di Koné, punito (34′) per un’entrata scomposta su Lucca. Anguissa non ha infierito e c’è stato spazio nel finale per il baby Vergara. Festa grande per i diecimila tifosi al seguito. I campioni d’Italia sono ripartiti di slancio.

Il tabellino di Sassuolo-Napoli

Sassuolo 0

Napoli 2 (17′ pt McTominay, 12′ st De Bruyne)

Sassuolo (4-3-3): Turati 5 – Walukiewicz 5.5, Romagna 6, Muharemovic 6, Doig 6.5 (36′ st Candè sv) – Koné 4.5, Lipani 5.5 (27′ st Fadera sv), Boloca 6 – Berardi 6 (44′ st Pierini sv), Pinamonti 5.5 (44′ st Moro sv), Laurienté 5 (36′ st Ghion sv). All. Grosso 5.5.

Napoli (4-1-4-1): Meret 5.5 – Di Lorenzo 6.5, Rrahmani 6.5, Juan Jesus 6.5, Olivera 6 (44′ st Spinazzola sv) – Lobotka 6.5 (36′ st Gilmour sv) – Politano 7 (30′ st Neres sv), Anguissa 7, De Bruyne 7, McTominay 7.5 (44′ st Vergara sv) – Lucca 6.5 (36′ st Lang sv). All. Conte 7.

Arbitro: Ayroldi 5.

Note: espulso 34′ st Koné. Ammoniti Lucca e Berardi. Spettatori 19.106.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Djokovic hails Sinner-Alcaraz rivalry as special

Sab Ago 23 , 2025
Djokovic praises Sinner-Alcaraz rivalry, calling it the most exciting storyline in tennis right now

Da leggere