Questo sito contribuisce alla audience di
 

Sorteggio Champions, quattro italiane al ballo d’Europa per interrompere 15 anni di digiuno

Oggi dalle 18 al Grimaldi Forum del Principato di Monaco, Napoli, Inter (ultima a vincere il trofeo nel 2010), Atalanta e Juventus conosceranno il loro cammino

L’importante è partecipare, però De Coubertin non c’entra. È che la Champions League vale proprio tanti soldi: l’ultima ha fruttato 37 milioni di euro al Bologna, eliminato nella prima fase, e 132 all’Inter finalista. Solo che l’Italia non vince dal 2010, anno del Triplete nerazzurro, e il digiuno si è fatto carestia.

Parola all’intelligenza artificiale

Oggi dalle 18 al Grimaldi Forum del Principato di Monaco l’intelligenza artificiale, che ha ormai spedito in soffitta le vecchie palline, fabbricherà la Champions 2026. Seconda edizione del massimo torneo europeo per club in formato extralarge: 36 squadre, con 8 partite minime a testa (contro 2 avversarie da ciascuna delle 4 fasce), un format studiato per scongiurare qualsiasi tentazione di Superlega. Per le italiane sarà la prova della verità. Le due finali dell’Inter negli ultimi tre anni, quella del 2023 persa al millimetro col Manchester City e quella di tre mesi fa finita in disfatta col Psg, non compensano la quindicennale astinenza della serie A dalla vittoria.

Il poker di italiane a caccia della Champions

Un anno fa l’Italia schierava 5 squadre, ma a parte l’Inter tutte si sono arrese presto. Oggi, mentre gli inglesi celebrano il record dei 6 club qualificati e gli spagnoli li incalzano con 5, le squadre italiane si sono ridotte a quattro, con ambizioni da verificare per l’Inter di Chivu e per il Napoli di Conte, uno status internazionale da ritrovare per la Juventus di Tudor e tante incognite per l’Atalanta, orfana di Gasperini e affidata al suo allievo Juric. I mister sono solo tre — Conte, Maresca stratega del Chelsea fresco di Mondiale per club e De Zerbi guida del Marsiglia — o al limite quattro, se si iscrive alla lista Pocognoli, l’oriundo belga artefice delle imprese dell’Union Saint-Gilloise e fiero delle proprie origini marchigiane.

Importante partire bene, anche se il Psg…

Sarà importante partire bene. La lunga fase a campionato, da metà settembre al 28 gennaio, un anno fa si è rivelata veritiera: tre delle quattro semifinaliste (Barcellona, Arsenal e Inter) si erano piazzate al secondo, terzo e quarto posto. Vistosissima eccezione il Psg — passato dal balbettante 15° posto sull’orlo dell’eliminazione al trionfo — ma una volta carburato il motore ha superato negli ottavi il Liverpool, dominatore della regular season e poi corso spedito fino alla meta.

Le favorite tutte in prima fascia

Le favorite sono tutte nella prima fascia, con l’Inter: Psg, Real con Mbappé tirato a lucido, Barcellona targato Yamal, Liverpool, Bayern, Chelsea, Manchester City e Dortmund. Juventus e Atalanta sono in seconda fascia, Napoli in terza. Il divieto di incrocio tra squadre dello stesso Paese rende altamente probabile più di un appuntamento con qualcuna tra le numerose inglesi e spagnole. La geografia del torneo ripropone Kazakistan (Kairat) e Cipro (Pafos). Perché per tutti l’importante è partecipare alla ricchissima nuova Champions.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Bayern showed character to avoid DFB-Pokal upset - Kompany

Gio Ago 28 , 2025
Vincent Kompany admits his Bayern Munich side had a 'blackout' in the 3-2 win over third-tier Wehen Wiesbaden

Da leggere