Questo sito contribuisce alla audience di
 

Torino-Fiorentina: dove vederla in diretta tv e streaming, probabili formazioni

Granata in cerca di riscatto dopo la disfatta di San Siro. Baroni cambia e punta subito su Asllani in mezzo al campo. Anche Pioli vuole cambiare rotta dopo il pari incolore di Cagliari

Dopo la disfatta di San Siro contro l’Inter all’esordio, il Torino ha un solo risultato utile per riportare il sereno tra i tifosi. Battere la Fiorentina, in casa granata, è l’unica cosa che conta. Di fronte una Viola anch’essa delusa dalla ‘prima’ in campionato e che ha nelle gambe già tre partite ufficiali in dieci giorni. Lo 0-0 di Cagliari con un solo tiro nello specchio ha fatto suonare il campanellino d’allarme tra i toscani che all’Olimpico di Torino vogliono la prima vittoria in Serie A, dopo le due ottenute nei playoff di Conference League. Entrambe cercheranno di arrivare alla sosta con almeno una vittoria in classifica.

Diretta tv e streaming Torino-Fiorentina

· Partita: Torino-Fiorentina

· Data: Domenica 31 agosto 2025

· Dove: Stadio Olimpico – Grande Torino (Torino)

· Orario: 18:30

· Canale TV: DAZN (canale 214 del satellite), Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite, 473 e 483 digitale terrestre), Sky Sport (numero 251 satellite), Sky Sport 4K (numero 213 satellite)

· Streaming: DAZN, Sky Go, Now

· Competizione: 2ª giornata di Serie A 2025/26

Chi arbitra Torino-Fiorentina

La terna arbitrale e Var di Torino-Fiorentina è cosi composta:

· Arbitro: Abisso

· Assistenti: Peretti-Perrotti

· IV ufficiale: Ayroldi

· VAR: Mazzoleni-Dionisi

Probabili formazioni Torino-Fiorentina

Baroni cambia dopo la disfatta di San Siro. In difesa fuori Masina e Lazaro, dentro Maripan al fianco di Coco e Pedersen a destra. A centrocampo spazio subito ad Asllani, mentre in attacco ballottaggio Adams-Simeone con Ngonge e Vlasic verso la conferma. Pioli verso la conferma del 3-5-2 con Gudmundsson al fianco di Kean in attacco. Mandragora titolare in mezzo al campo con Fagioli e Sohm. Dietro confermato il trio Comuzzo, Pongracic e Ranieri.

Probabile formazione Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Gineitis, Asllani, Casadei; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni.

Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Fagioli, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Pioli.

Dove vedere Torino-Fiorentina in TV

La partita tra Torino e Fiorentina verrà trasmessa in co-esclusiva sia su DAZN (anche sul canale 214 di Sky sottoscrivendo l’abbonamento), che su Sky sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del decoder), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4k (213) e Sky Sport (251).

Per vedere la gara in tv è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google.

Torino-Fiorentina in diretta Streaming

Per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Mentre per gli abbonati Sky c’è a disposizione la piattaforma Sky Go. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match sarà visibile anche su Now il servizio di streaming live e on demand di Sky.

Telecronisti DAZN e SKY per il match

La telecronaca di DAZN sarà affidata alla coppia Santi-Budel, mentre quella di Sky alle voci di Daniele Barone e Massimo Gobbi.

Pronostici Torino-Fiorentina

Fiorentina favorita per la sfida dell’Olimpico. Il successo viola paga 2.40, mentre la vittoria del Torino quota 3.25, col pareggio a 3.00. Gli esperti prevedono una gara con poche emozioni, per questo l’Under 2.5 è favorito sull’Over e vale 1.57. Anche il NoGol è in vantaggio sul Gol ed è offerto a 1.80.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Inter-Udinese: dove vederla in diretta tv e streaming, probabili formazioni

Sab Ago 30 , 2025
I nerazzurri cercano continuità dopo il pokerissimo al Torino, i friulani provano il colpaccio a San Siro. Chivu ritrova Calhanoglu, dubbi in attacco per Runjaic

Da leggere