Questo sito contribuisce alla audience di
 

Tudor: “Squadra in crescita, ma alla Juve il pari non basta. Modric? Speriamo faccia cag…”

Il tecnico bianconero alla vigilia della sfida con il Milan: “Siamo una squadra che ha dei limiti e dei difetti ma contro Atalanta e Villarreal abbiamo giocato due grandi gare”. Sul connazionale: “Non nascerà più uno come lui”

TORINO – Il meglio Tudor lo tira fuori alla fine, quando finalmente riesce a lasciarsi andare, anche perché gli tocca di parlare di un argomento che gli piace: Luka Modric. “Non nascerà più uno come lui, ha fatto la storia del nostro popolo, vale il doppio di tutti gli altri. E non ho mai visto uno di 40 anni giocare a questi livelli: è una storia nella storia. Detto questo, speriamo che domani faccia cagare”.

Tudor: “Contro Atalanta e Villarreal due grandi gare”

La risata liberatoria che accompagna la battuta scioglie la tensione di una vigilia complicata, perché i pareggi in cumulo stanno inevitabilmente togliendo serenità alla Juventus, che tuttavia è ancora imbattuta: anche solo questa constatazione misura la doppiezza della squadra bianconera. Pure Tudor si muove su due binari: da un lato ricopre la squadra di elogi, dall’altro accenna a difetti strutturali e risponde in maniera indiretta alle critiche, forse pure quelle dei suoi stessi giocatori. Prima le cose belle: “Penso che contro Atalanta e Villarreal la Juve abbia disputato due grandi gare: ha fatto tutto quello che doveva, ha giocato meglio dell’avversario, ha spinto, ci è mancato poco per la vittoria. La squadra la vedo bene e anzi in crescita, ma purtroppo siamo alla Juve e il pareggio non basta. Queste cose le ho dette anche ai ragazzi, niente di più niente di meno”.

I limiti e i difetti

Poi arrivano però le critiche: “Facciamo quello che dobbiamo ma non per 90′. Siamo una squadra che ha dei limiti e dei difetti”. Nello specifico, il riferimento è duplice: a una rosa per certi aspetti incompleta e non perfettamente assortita (il mercato non è stato certamente condotto seguendo alla lettera le esigenze dell’allenatore) e alla debolezza soprattutto caratteriale di certi elementi: “Ci manca il peso di quei giocatori che dicono: mi assumo io la responsabilità, quella palla la prendo io. Si è visto anche nel finale contro il Villarreal. Se avessi quattro o cinque giocatori di trent’anni, sarebbe più facile gestire i momenti della partita. E vorrei che tutti facessero le due fasi, ma non sempre succede”.

Le critiche arrivano anche ai critici: “È troppo facile giudicare solo in base ai risultati, mancano cultura calcistica e onestà nel giudizio. Io invece nell’analisi devo essere lucido”. Ma in maniera indiretta si rivolge anche ai suoi stessi giocatori, che in Spagna avevano commentato in maniera critica il pareggio di Villarreal: “Qualcuno ha detto che ci manca cattiveria? A fine partita devono pure dire qualcosa”. Locatelli, per esempio, aveva parlato sia delle difficoltà di gestire i momenti sia della difficoltà di organizzare le marcature preventive, mentre Tudor la pensa così: “La squadra sa cosa deve fare con la palla e cosa deve fare senza, solo che a volte ci riesce e a volte no”.

Vlahovic favorito su Openda

Nell’ultimo allenamento, fissato alle 6 del pomeriggio, si saprà qualcosa di più delle condizioni di Thuram e Bremer: il francese dovrebbe farcela, più difficile che possa recuperare il brasiliano, che nel caso potrebbe venire sostituito da Rugani, con Gatti sul centro-destra e Kalulu a tutta fascia. Davanti, sicura la coppia Yildiz-Conceiçao, mentre come centravanti Vlahovic è favorito su Openda.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

FLASH | Parma-Lecce, che tegola per Cuesta: infortunio per Valeri!

Sab Ott 4 , 2025
Infortunio Valeri – Pessime notizie per il Parma nel corso del match con il Lecce: il tecnico dei gialloblu Cuesta è stato costretto a rinunciare a Valeri, che ha accusato un problema fisico e non è riuscito a proseguire. Nei primi minuti di partita, l’esterno italiano ha dovuto fare i […]

Da leggere