Questo sito contribuisce alla audience di
 

Udinese-Roma 1-2: rigori di Pellegrini e Dovbyk, i giallorossi tornano a vincere in trasferta

I capitolini non conquistavano i 3 punti lontano dall’Olimpico dallo scorso aprile, quando vinsero proprio a Udine. Inutile il vantaggio friulano di Lucca

Da Udine a Udine. La Roma torna a vincere in trasferta dopo 18 gare senza riuscirci: l’ultima volta era stato, nello stasso stadio e con lo stesso punteggio (2-1) lo scorso 25 aprile. Decidono nella ripresa i rigori di Pellegrini e Dovbyk dopo il gol di Lucca nel primo tempo. Proprio in questo stadio i giallorossi ottennero l’ultima vittoria lontano dall’Olimpico nel lontano 25 aprile. In vista della decisiva partita di Europa League contro l’Eintracht Francoforte, Ranieri fa parecchio turnover lanciando il nuovo acquisto Rensch a destra, mettendo Pisilli in mediana e Baldanzi sulla trequarti. Panchina per Hummels, Paredes, Saelemaekers e Dybala. Nell’Udinese Runjaic sceglie davanti a Sava la difesa a tre con Kristensen, Bijol e Toure. In attacco torna titolare Lucca in coppia con Thauvin.

«La cronaca della gara»

Rensch si fa vedere subito, ma è Lucca a colpire

E’ del nuovo acquisto della Roma Rensch la prima palla gol: palla al limite sinistro all’angolino e Sava si distende e salva. Al 31′ altra occasione per la Roma: sul cross di Angelino dalla sinistra, Pisilli sbuca da dietro ma di testa manda il pallone alla sinistra di Sava. La Roma ci prova ancora al 34′ quando sulla punizione dalla trequarti Ndicka stacca di testa ma manda al lato. Al 38′ l’Udinese alla prima occasione passa in vantaggio: punizione per i friulani dalla trequarti con Lovric che mette un pallone a mezza altezza in area, Lucca controlla di petto e calcia di potenza sotto la traversa per l’1-0. La Roma reagisce, Dovbyk segna un bel gol su cross di Celik, ma il Var evidenzia il fuorigioco.

Ripresa con più Roma, decidono due rigori

Roma più decisa ad inizio ripresa con Shomurodov al posto di Celik. Al 50′ arriva il pareggio. Tentativo di pallonetto di Pellegrini in area su Kabasele che la tocca con la mano. L’arbitro Sozza non ha dubbi, Pellegrini calcia al centro della porta e fa 1-1. L’Udinese torna a farsi indidiosa con Payero che sguscia via sulla sinistra, entra in area ma invece di servire in mezzo prova la conclusione, che Svilar blocca senza problemi. Al 58′ in ripartenza Pellegrini dal limite arriva al tiro ma Sava è reattivo. Poi al 64′ il ribaltone Roma: palla di esterno di Shomurodov in area, Sava in uscita tocca El Shaarawy prima del pallone. Altro rigore: Dovbyk si conferma glaciale dal dischetto.

La Roma sfiora anche il tris nel finale

L’Udinese prova a mettere pressione ma la Roma si chiude bene e non lascia spazi, mentre la Roma sfiora il tris in più occasioni. All’84’ dribbling e conclusione di Zalewski, da poco entrato, dalla distanza, con palla di poco alla destra di Sava. Poi all’87’ ci prova Shomurodov ma blocca Sava. Infine al 93′ punizione di Dybala, entrato nel finale, in area friulana prima Shomurodov, poi Mancini sotto porta provano a buttarla dentro ma l’Udinese in qualche modo si salva.

Udinese-Roma 1-2 (1-0)

UDINESE (4-3-1-2): Sava, Kristensen, Bijol, Tourè (6′ pt Kabasele), Modesto (33′ st Sanchez), Lovric (20′ st Ekkelenkamp), Karlstrom (20′ st Atta), Payero (33′ st Pafundi), Zemura, Thauvin, Lucca All. Runjaic.

ROMA (3-4-2-1): Svilar, Rensch (25′ st Zalewski), Mancini, N’Dicka, Celik (1′ st Shomurodov), Konè, Pisilli, Angelino, Baldanzi (13′ st El Shaarawy), Pellegrini (36′ st Cristante), Dovbyk (36′ st Dybala). All. Ranieri.

Arbitro: Sozza di Seregno.

Reti: nel pt 38′ Lucca; nel st 5′ Pellegrini (rigore), 20′ Dovbyk (rigore).

Angoli: 1-5

Recupero: 6′ e 4′

Note: ammoniti Atta, Karlstrom, Pellegrini, Celik per gioco falloso. Spettatori 23.853

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Late penalty drama hands Chelsea win over Arsenal

Dom Gen 26 , 2025
Chelsea snatch all three points from Arsenal at the death to extend their lead in the WSL to nine points.

Da leggere

P