Questo sito contribuisce alla audience di
 

Un hacker designerà gli arbitri in Spagna. Ma è polemica: tifa Real Madrid

Chema Alonso inserirà i dati necessati all’IA per avallare le decisioni di una commissione arbitrale. Ma la sua passione per i Blancos sta suscitando reazioni sul web

Nel calcio moderno l’alibi dei perdenti non sarà più l’arbitro, ma l’Intelligenza Artificiale. Perché dalla prossima stagione della Liga (prima divisione spagnola), i direttori di gara saranno designati con il supporto dell’IA. Un passo verso il futuro voluto dal nuovo Comitato tecnico degli arbitri (Cta) della Federazione spagnola (Rfef). Fran Soto, presidente del Comitato, ha delegato il compito di implementare l’uso di questa tecnologia al famoso hacker Chema Alonso, esperto di sicurezza informatica, ex dirigente della compagnia di telecomunicazioni Telefónica e ora consulente del Cta. “Non sono un dipendente della Federazione o del Comitato, ma soltanto un consulente esterno”, ha chiarito Alonso.

L’hacker Alonso aiuterà a scegliere l’arbitro ideale

“Il mio compito – spiega – è quello di aiutare a preparare le riunioni”. Ma in che modo? Soto ha svelato la composizione della commissione (tre ex arbitri, un ex calciatore, un ex allenatore e un rappresentante di un club), che per ogni giornata del campionato si occuperà di scegliere gli arbitri per le partite. Ma l’ultima parola spetterà all’Intelligenza Artificiale. È qui che entra in gioco Chema Alonso, che inserirà nel sistema i dati necessari per selezionare il direttore di gara ideale. E non finisce qui, perché anche le valutazioni dipenderanno dalla tecnologia, in particolare dagli algoritmi, che analizzeranno i dati per assegnare gli arbitri in modo più oggettivo, in base alle loro prestazioni.

IA decisiva anche nella promozione o retrocessione degli arbitri

Dall’Ia dipenderanno quindi le promozioni e le retrocessioni dei direttori di gara tra una divisione e l’altra. Una scelta che potrebbe far storcere il naso ai sindacati arbitrali spagnoli, visto il ruolo troppo intrusivo della tecnologia. In ogni caso, la Spagna ha lanciato un modello innovativo, pronto a essere replicato altrove. L’obiettivo è la totale e assoluta trasparenza del funzionamento del collettivo arbitrale. Un buon intento, che però ha sollevato già molte polemiche, soprattutto tra i tifosi. Il web si è sollevato proprio contro Chema Alonso, dichiarato tifoso del Real Madrid, spesso presente al Santiago Bernabeu.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Il Milan tenta l'inserimento per Leoni: la contropartita per convincere il Parma

Mar Lug 22 , 2025
Il Milan tenta l’inserimento per Leoni: la contropartita per convincere il Parma

Da leggere

P