Questo sito contribuisce alla audience di
 

Verona-Parma 0-0: il palo ferma i veneti, Chivu respira

Gli uomini di Zanetti non vanno oltre un legno colpito da Mosquera in avvio, gli emiliani mantengono 3 punti di vantaggio sull’Empoli terz’ultimo

Dopo 24 anni il Parma torna a far punti al Bentegodi. Strappa un prezioso 0-0 nello scontro diretto con il Verona che gli consente di mantenere 3 lunghezze di vantaggio sull’Empoli, terzultimo, e di portarsi a +1 sul Lecce nella corsa salvezza. Il Verona manca l’occasione di tornare a vincere due match di fila in Serie A dopo oltre un anno ma il pari gli permette comunque di mantenere a debita distanza (7 punti) le dirette rivali.

«La cronaca della gara»

Palo di Mosquera in avvio

Il Verona è partito forte e ha subito spaventato i ducali con Mosquera che ha colpito la traversa da posizione defilata. Il 3-4-1-2 pensato da Zanetti ha creato qualche problema al Parma che ha risposto con il tiro dal limite di Almqvist terminato di poco fuori. La squadra di Chivu ha espresso un buon calcio: al 23′ ha chiesto un rigore per un contatto tra Bonny e Tchatchoua, ma il direttore di gara ha lasciato correre (leggero il tocco tra i due avvenuto fuori area, come evidenziato poi dai replay). L’attaccante francese ha provato a sbloccare il punteggio nel finale di primo tempo, ma Ghilardi ha deviato la girata di prima intenzione in angolo. Buona occasione anche per Almqvist sugli sviluppi di una rimessa laterale, ma Montipò si è opposto con un ottimo intervento sul colpo di testa ravvicinato.

Un’occasione per parte nella ripresa

Nella ripresa è successo poco e nulla: i padroni di casa hanno fatto fatica a costruire palle gol, il Parma ha invece ha avuto a disposizione il colpo del ko con Camara praticamente allo scadere, ma lo stesso Montipò si è opposto con un ottimo intervento di piede. La risposta degli scaligeri è arrivata con Tengstedt che, a recupero inoltrato, ha sfiorato la rete con un’incornata dal centro dell’area. Un punto a testa che muove la classifica: nel prossimo turno il Verona sfiderà il Torino mentre il Parma affronterà l’Inter capolista.

VERONA-PARMA 0-0Verona (3-4-1-2): Montipò 6.5; Ghilardi 6.5, Coppola 6.5, Valentini 6; Tchatchoua 5.5, Duda 6.5, Dawidowicz 6 (24’st Serdar 6), Bernede 5.5 (14’st Kastanos 6), Bradaric 6 (38’st Oyegoke sv); Mosquera 5 (14’st Tengstedt 6), Sarr 5.5 (38’st Livramento sv). In panchina: Berardi, Perilli, Frese, Daniliuc, Slotsager, Luan Patrick, Lazovic, Lambourde, Ajayi, Cissè. Allenatore: Zanetti.Parma (4-3-3): Suzuki 6; Delprato 6, Vogliacco 6.5, Valenti 6.5, Valeri 6; Bernabé 6 (43’st Estevez sv), Keita 6, Sohm 5.5 (47’st Djuric sv); Man 5.5 (43’st Camara sv), Bonny 6 (24’st Pellegrino 6), Almqvist 5.5 (24’st Ondreijka 6). In panchina: Marcone, Corvi, Balogh, Lovik, Leoni, Hainaut, Haj. Allenatore: Chivu.Arbitro: Sacchi di Macerata.Ammoniti: Dawidowicz, Delprato, Bradaric. Angoli: 5-5. Recupero: 1’pt, 6’st.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Haaland in stampelle, City e Norvegia in ansia: rischia tre mesi di stop

Lun Mar 31 , 2025
Il norvegese ha riportato una distorsione durante la sfida di coppa con il Bournemouth: rischia uno stop da 4 a 12 settimane. Nell'ipotesi peggiore salterebbe la sfida di qualificazioni Mondiali contro l'Italia, in programma il 6 giugno

Da leggere

P