Questo sito contribuisce alla audience di
 

Willie Peyote e le scarpe dedicate al Torino. Il club: “Sappiamo per chi tifare a Sanremo”

Il rapper sul palco dell’Ariston ha sfoggiato dei mocassini con lo stemma della squadra granata. La passione per il calcio e la vecchia canzone dedicata a Glik

Le scarpe indossate da Willie Peyote nella prima serata del Festival di Sanremo numero 75 non sono passate certo inosservate. L’artista piemontese si è presentato con un paio di mocassini realizzati da Giovanni Mareschi, bianchi e neri ma con lo stemma del Toro in bella mostra. Il club granata ha subito apprezzato e rilanciato sui social: “Direi che sappiamo per chi tifare a Sanremo 2025”.

Perché Willie Peyote tifa per il Torino

Willie Peyote, all’anagrafe Guglielmo Bruno, ha 39 anni ed è nato a Torino da genitori musicisti: il padre torinese di Barriera, la madre biellese. A Sanremo presenta il brano “Grazie ma no grazie” ispirato dal monologo del Cyrano de Bergerac. La sua passione per il Torino è nota: una tradizione di famiglia, ha raccontato lui, che si è appassionato a conoscere la storia di Giorgio Ferrini. Il suo idolo è sempre stato il capitano granata Kamil Glik, a cui ha dedicato una canzone in cui il protagonista vorrebbe affrontare la vita con l’approccio del difensore polacco in campo. “L’idea mi venne dopo le due espulsioni in due derby fra andata e ritorno, ho registrato il coro della curva Maratona e l’ho inserito nel brano”, raccontò il rapper e cantautore. “A Torino c’è uno solo stadio, l’altro è a Venaria”, ha detto in un’altra intervista, per segnare la distinzione fra il vecchio Comunale, ora Olimpico, e il nuovo Juventus Stadium, fuori città. “Il Toro per me è anche una risposta contro il potere imposto. È la storia di Davide contro Golia, e di come Davide oggi passi per cattivo”.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Pogba si è proposto alla Fiorentina: il retroscena e i motivi del rifiuto viola

Mer Feb 12 , 2025
Pogba si è proposto alla Fiorentina: il retroscena e i motivi del rifiuto viola

Da leggere

P