Questo sito contribuisce alla audience di
 

Commisso tuona: “Vlahovic si arruffianava i tifosi, agenti bugiardi”

Il presidente della Fiorentina racconta: “Vlahovic e gli agenti hanno detto sempre no alle offerte inglesi, volevano rovinarci a giugno”.

Rocco Commisso passa all’attacco. E’ il caso Dusan Vlahovic, passato alla Juventus per 75 milioni di euro, a far intervenire il presidente della Fiorentina, che ha raccontato nei particolari quanto successo prima dell’addio al talento serbo, che a sorpresa ha lasciato subito i viola per approdare ai bianconeri in vista della seconda parte di stagione.

Ceará Loading official content
I migliori gol di Arthur Cabral con il Ceará
Guarda alcuni dei migliori gol realizzati da Arthur Cabral con la maglia del Ceará. L’attaccante ha vestito la maglia dei brasiliani dal 2015 al 2018.
0 seconds of 1 minute, 24 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Riproduci il Successivo
Highlights: Inter Miami CF 1-1 Toronto FC (MLS)
01:17
00:00
01:24
01:24
 

Intervistato dal sito ufficiale della Fiorentina, Commisso si è detto amareggiato e deluso per le offese ricevute in seguito all’operazione Vlahovic, evidenziando di dover riflettere sul proprio futuro. Il presidente del Viola ha raccontato l’ultimo incontro con l’attaccante e i suoi pensieri relativi all’entourage del giocatore.

Si parte, dunque, dalle valutazioni sul futuro, di sè stesso e della Fiorentina:

“Sono molto amareggiato e deluso e per questo mi devo fermare a riflettere. Pensavo di aver dimostrato con i miei comportamenti quali sono principi e valori, miei, della mia famiglia, di Joe Barone Sono arrivato a Firenze e non ho comprato una villa, una casa al mare e una barca. Ho messo tutta la mia energia e la mia disponibilità economica a favore della Fiorentina e anche quando Firenze ha avuto bisogno di aiuto non mi sono tirato indietro aiutando gli ospedali, ad esempio. La cattiveria e le offese che ci sono state in questi giorni non sono giuste e non possono accattarle. Penserò alle scelte che dovrò fare nel futuro”.

Commisso ha evidenziato che a fine novembre i dottori, in America, han suggerito al numero viola di non partire per Firenze per cursarsi:

“Ma sono venuto ugualmente per dare il mio contributo e cercare di far ragionare Dusan e i suoi procuratori. Invece mi sono ammalato e arrabbiato di più. Con Vlahovic l’ultima volta che ci siamo visti non mi ha neanche salutato. Al momento devo ancora curarmi e non so quando tornerò a Firenze per poter stare vicino alla squadra e ai nostri tifosi.”

Si entra così nel vivo dell’addio a Vlahovic, che Commisso ha provato ad evitare:

“E’ stata una questione complicatissima per me e chi lavora per la Fiorentina. Perchè un giorno Dusan si arruffiana con i tifosi. Io sono tornato a fine novembre per cercare di chiudere questo contratto. I suoi procuratori sono stati disonesti e bugiardi. Dopo le prime tre ore pensavo fosse stato un incontro positivo, mi aspettavo risposte di Vlahovic. Il giorno dopo ci siamo dati appuntamento per chiuderlo e invece di avvicinarsi a quello che era stato negoziato nei mesi precedenti ci hanno regalato una bella sorpresa. Ci hanno detto che Dusan voleva 8 milioni netti all’anno. Anche i procuratori hanno aumentato le loro richieste, volevano l’esclusività sulla cessione”

Il presidente della Fiorentina ha raccontato più nel particolare come i dirigenti della Fiorentina si siano spesso recati in Inghilterra per parlare con i vari club:

“Pradè e Barone sono stati più volte lì, ma ogni volta che veniva un’offerta i procuratori e Vlahovic hanno detto di no. Loro avevano l’intenzione di andare a scadenza a giugno e poi si sarebbe visto come rovinare la Fiorentina come sta succedendo spesso in questi anni. Come Mbappé, Insigne, Kessié, Dybala, Donnarumma. Volevano farsi ricchi sulla pelle di Rocco e della Commisso. Una buona operazione la cessione? Non buona, buonissima. Qualcuna l’ha definita capolavoro”.

Next Post

Coppa d'Africa, l'allenamento di Keita e del Senegal in vista della semifinale

Mar Feb 1 , 2022
Il Senegal di Kalidou Koulibaly e Keita Baldé si prepara per la semifinale di Coppa d'Africa contro il Burkina Faso.

Da leggere

P