Il Bodo Glimt si conferma letale per le romane quando gioca nel suo piccolo stadio con il campo in erba sintetica. Dopo aver battuto due volte la Roma nella stagione 2021-22 (6-1 e 2-1), la squadra norvegese piega anche la peggiore Lazio vista in questa Europa League: l’andata dei quarti è finita 2-0 con una doppietta nella ripresa della mezzala Saltnes, 32 anni e valore di mercato intorno ai 750 mila euro.
«La cronaca della partita»
Mandas evita un ko più pesante
È andata perfino bene, perché il Bodo ha sfiorato il gol in altre sette occasioni: tre le parate decisive di Mandas. Non a caso, il Bodo in Europa ha vinto 9 gare su 10 sul suo campo: nel gelo del Polo Nord, la Lazio ha sofferto per l’intera partita e si è resa pericolosa solo nel finale con un tiro di Tchaouna. Mai trovate le contromisure al 4-3-3 efficace e molto dinamico del Bodo, che ha dominato a centrocampo.
Il ritorno di Castellanos unica nota positiva
Determinante l’assenza dello squalificato Rovella, grave l’errore di non aver inserito in lista Uefa Belahyane: con Vecino in affanno, il solo Guendouzi non poteva reggere l’urto dei mediani norvegesi. Le combinazioni tra Berg, l’ex milanista Hauge e Saltnes hanno mandato in tilt la difesa di Baroni. Non ha funzionato il turnover: ben 7 giocatori diversi rispetto alla formazione iniziale contro l’Atalanta. Unica nota positiva, il rientro di Castellanos, che giocherà da titolare il derby di domenica.
Baroni: “Al ritorno sarà un’altra partita”
A 44 gare nella stagione, la Lazio dovrà trovare le energie — sembrano scarseggiare — per non perdere contro la Roma e poi provare la rimonta sul Bodo giovedì all’Olimpico. “Il sintetico — sottolinea Baroni — ha favorito la velocità dei loro scambi stretti. Ma al ritorno sarà un’altra partita, la qualificazione è aperta. Io e i ragazzi ne siamo convinti”. Servirà la vera Lazio, però.
Bodo Glimt-Lazio 2-0 (0-0)Bodo Glimt (4-3-3): Haikin, Sjovold, Gundersen, Bjortuft, Bjorkan, Evjen, Berg, Saltnes (41′ Brunstad Fet), Blomberg (41′ Maatta), Hogh (36′ st Helmersen), Hauge (1 Lund, 44 Broendbo, 2 Nielsen, 18 Moe, 27 Soerli, 77 Hansen). All.: Knutsen.Lazio (4-2-3-1): Mandas, Marusic, Mario Gila, Romagnoli, Hysaj (1′ st Lazzari), Guendouzi, Vecino, Isaksen (36′ st Tchaouna), Pedro (19′ st Castellanos), Zaccagni (36′ st Noslin), Dia (1′ st Dele-Bashiru) (55 Furlanetto, 94 Provedel, 2 Gigot). All.: Baroni.Arbitro: Oliver (Inghilterra)Reti: nel st 2′ e 24′ SaltnesAngoli: 4 a 1 per la Lazio.Recupero: 0′ e 3’Ammoniti: Zaccagni, Castellanos e Romagnoli per gioco falloso.Spettatori: 8.100.