Questo sito contribuisce alla audience di
 

Lookman allo scontro, Atalanta indispettita. Inter pronta a un nuovo rilancio

L’attaccante contestato dagli ultrà vuole l’Inter: “Ho dato tutto, le promesse vanno rispettate”. La Nigeria: “Siamo con lui”

MILANO – Nella lunga partita a scacchi tra Inter e Atalanta per Lookman, l’ultima mossa porta la firma del diretto interessato, l’unico a non avere ancora parlato pubblicamente. Lo ha fatto ieri, tagliando definitivamente il filo con la Dea con una lettera durissima, in cui ha chiesto di essere lasciato libero: «Il club non ha mantenuto le promesse che mi aveva fatto, sono stato trattato male. Voglio andare via», la sintesi di un flusso di coscienza che ha ridato speranza all’Inter e ha infastidito l’Atalanta.

Il no dell’Atalanta all’offerta dell’Inter

Venerdì i Percassi hanno formalmente respinto l’ultima offerta di Marotta, 42 milioni più 3 di bonus. Poche ore dopo Lookman ha cancellato dal suo profilo Instagram ogni riferimento alla Dea. Il primo segnale di rottura. Da quel giorno insieme al suo entourage ha preparato il comunicato diffuso ieri, al termine di una mattinata in cui il tifo organizzato atalantino lo ha attaccato con uno striscione comparso a Bergamo: «Ora basta! Procuratori indegni e giocatori ingrati: rispettate i tifosi e chi vi ha valorizzato».

La richiesta di cessione

Sono tre le indicazioni che arrivano dal post di Lookman. Innanzitutto, ha confermato la presenza di una promessa dell’Atalanta a lasciarlo partire: «Eravamo d’accordo: avrebbero dato l’ok al trasferimento qualora fosse arrivata un’offerta equa». Poi ha di fatto reso noto la cifra decisa lo scorso anno per sancire l’addio: «Nonostante la società abbia ricevuto una proposta che corrisponde a quanto avevamo concordato, la sta rifiutando per motivi che non comprendo». Si riferisce all’ultima offerta dell’Inter da 45 milioni totali. Infine, ha formalmente annunciato di aver chiesto la cessione, nel caso specifico per correre a Milano: «Ho presentato una richiesta formale di trasferimento», ha ammesso, salvo poi ringraziare l’Atalanta («Ho dato tutto») e i suoi tifosi, «sono diventati parte di me». Ma, adesso, «è il momento di voltare pagina e affrontare una nuova avventura. Spero che si possa lavorare per trovare al più presto una soluzione amichevole per tutti».

La federcalcio nigeriana: “Siamo con Lookman”

Alla mischia si è aggiunta anche la federcalcio nigeriana, che sempre a mezzo social si è schierata al fianco del suo calciatore: «Siamo con lui». L’Atalanta si aspettava un segnale forte, ma i modi utilizzati da Lookman, che ha un contratto fino al 2027, non sono stati apprezzati. Non c’è nessun accordo scritto che impone al club bergamasco di lasciar partire l’attaccante quest’estate ma solo un gentlemen agreement riferito, sostengono da Bergamo, al mercato estero (un anno fa il Psg voleva Ademola). Insomma, nessuna preclusione alla cessione, ma l’Atalanta vuole dettare tempi e cifre.

Inter pronta ad un nuovo rilancio

L’Inter è pronta a fare un ulteriore rilancio, ma prima vorrebbe conoscere la valutazione del giocatore. Tradotto: la trattativa prosegue se non si vola troppo in alto, altrimenti ci si ferma qui (l’alternativa è Nkunku del Chelsea). Oggi attesi nuovi dialoghi tra i club, Marotta può fare un altro sforzo e avvicinarsi tra base fissa e bonus alla vetta dei 50 milioni. Potrebbe bastare per chiudere la partita a scacchi dell’estate.

Segui tutte le ultime notizie di sport

Next Post

Napoli, in arrivo l’esterno Gutierrez. Si tratta per Juanlu Sanchez

Lun Ago 4 , 2025
Si lavora anche per sfoltire l’organico e fare posto ai nuovi acquisti: in uscita Simeone, Cajuste e Raspadori

Da leggere

P