Questo sito contribuisce alla audience di
 

Report FIGC, 4,5 miliardi l’impatto del calcio sulla Società

Aumento rilevante anche dei tesserati rispetto al triennio precedente

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha presentato a Sky Sport 24 la tredicesima edizione del report calcio, che spiega l'impatto del mondo del pallone sulla società. L'impatto sociale ed economico a sostegno del sistema paese si aggira a circa 4,5 miliardi di euro, tuttavia vi è una perdita di circa 1.4 miliardi del calcio professionistico. Il rapporto è stato redatto dal Centro Studi Figc in collaborazione con Arel (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC Italia.

Questi alcuni passi del documento: "Nelle ultime 3 stagioni la perdita complessiva del calcio professionistico italiano è stata pari a quasi 3,6 miliardi di euro. L'indebitamento complessivo, nel '21-22, supera la soglia di 5.6 miliardi. I calciatori tesserati sono tornati quasi agli stessi livelli pre Covid-19, crescendo del 24,9%, con un aumento di quasi 210.000 giocatori in appena una stagione (dagli 840.054 del 2020-2021 ai 1.049.060 del 2021-2022). E' uno dei dati contenuti nella 13ma edizione del ReportCalcio, il rapporto annuale sul calcio italiano e internazionale sviluppato dal
L'impatto più significativo è stato registrato nel settore dell'attività giovanile, che nel 2021-2022 conta 807.807 tesserati Under 20, in aumento del 36% rispetto al 2020-2021, con i calciatori maschi tra i 5 e i 16 anni tornati oltre il 20% di incidenza sulla popolazione italiana per fascia di età (rispetto al 14,4% del 2020-2021)".

Queste le parole del presidente Gravina: "Da questo ennesimo studio emerge chiaramente il potenziale straordinario del mondo del calcio nel suo complesso, che rappresenta il primo fattore di sviluppo in ambito sportivo e uno dei più rilevanti dal punto di vista sociale del nostro Paese. Per quanto riguarda l'aspetto economico risulta invece evidente la necessità di riportare in equilibrio il sistema, mettendo sotto controllo i costi e destinando risorse per gli investimenti nei vivai e nelle infrastrutture"

Next Post

Juventus, Allegri: "Obiettivi? Le ambizioni sono al massimo"

Ven Ago 4 , 2023
Il tecnico bianconero segnala gli obiettivi per la stagione entrante

Da leggere

P